Anello linfatico di Waldeyer L'anatomista Heinrich Wilhelm Gottfried von Waldeyer-Hartz fu il primo a descrivere l'anello incompleto dei tessuti linfoidi, localizzati...
Angiogenesi L'angiogenesi è la crescita di nuovi vasi capillari nel corpo. Si tratta di un importante processo naturale utilizzato per la guarigione ...
Angiotensina L’angiotensina è un ormone di natura proteica che stimola l’aumento della pressione arteriosa attraverso la vasocostrizione. Aiuta, quind...
Ano L'ano è l'apertura terminale del tratto gastrointestinale, adibita all’espulsione dal corpo del materiale di scarto.
Antigene carcino-embrinale (CEA) L'acronimo CEA (Carcinoembryonic antigen) è usato per indicare un antigene carcino-embrionale, sintomo anche di alcuni tumori.
Apolipoproteine Le apolipoproteine sono proteine che si legano ai lipidi (grassi) per formare lipoproteine, la cui funzione principale consiste nel trasp...
Aponeurosi L’aponeurosi è una fascia fibrosa, che è composta da un tessuto simile al tendine. Le aponeurosi sono fasci di tessuto connettivo che pos...
Apoptosi Apoptosi è un termine medico utilizzato per indicare una forma di morte cellulare programmata. Essa può verificarsi sia in seguito a stim...
Apparato cardiocircolatorio L'apparato cardiocircolatorio provvede al fabbisogno di ossigeno e di sostanze nutritive, attraverso la circolazione del sangue. L'appara...