Laparoscopia La laparoscopia è una tecnica chirurgica usata generalmente per ispezionare gli organi interni dell'addome. La pratica utilizza uno strum...
Lavaggio bronco alveolare Si tratta di una procedura medica usata per diagnosticare malattie polmonari.
Legge di Weber-Fechner La legge di Weber, chiamata anche legge di Weber-Fechner, è un’importante legge storica della psicologia, che serve a quantificare la pe...
Leucociti I leucociti, detti anche globuli bianchi, sono cellule coinvolte nella risposta immunitaria, grazie alle quali il corpo umano si difende ...
Linfografia La linfografia è una tecnica radiologica che, mediante l'iniezione di un mezzo di contrasto radiopatico, consente di visualizzare sulla r...
Lipasi Le lipasi sono enzimi idrosolubili che catalizzano la digestione dei lipidi alimentari. Una carenza di lipasi può provocare steatorrea.
MOC (mineralometria ossea computerizzata) MOC è l’acronimo di Mineralometria Ossea Computerizzata, un esame diagnostico per valutare la densitometria ossea, ovvero la presenza dei...
Mammografia La mammografia è un esame del seno umano effettuato tramite i raggi x. Generalmente la mammografia viene effettuata per la diagnostica di...
Manometria esofagea La manometria esofagea è un esame medico col quale, inserendo un catetere che dalla gola giunge all'esofago, si permette di calibrare il ...
Markers tumorali In oncologia quando parliamo di marcatori tumorali pensiamo alle sostanze riscontrabili nel sangue che presentano un aumento significativ...