Ernia cervicale L'ernia cervicale è una protrusione anormale di una porzione del materiale del disco. L'ernia cervicale può spingere sul midollo spinale ...
Ernia crurale L’ernia crurale, noto anche come ernia femorale, è un disturbo per cui una porzione di tessuto intra-addominale spinge attraverso la pare...
Ernia del disco L'ernia del disco è una condizione invalidante che coinvolge uno dei dischi vertebrali. Le cause sono: invecchiamento, movimenti errati, ...
Ernia di Schmorl La Ernia di Schmorl è una protuberanza della cartilagine del nucleo polposo del disco intervertebrale.
Ernia diaframmatica Il diaframma è una barriera muscolare situata fra la cavità toracica e quella addominale. Separa cuore e polmoni dagli organi addominali ...
Ernia discale Come un disco degenera e può rompersi, così il nucleo interno può fuoriuscire attraverso la porzione esterna del disco, e questa condizio...
Ernia dorsale L'ernia dorsale è un tipo di ernia del disco che si presenta nelle vertebre dorsali tra T5 e T12.
Ernia iatale L'ernia iatale è un'erniazione dello stomaco: una parte dello stomaco fuoriesce verso l’alto, nella cavità toracica, perché lo iato esofa...
Ernia inguinale L’ernia inguinale è la fuoriuscita delle viscere attraverso un punto debole nella parte inferiore dei muscoli addominali. L’ernia inguina...
Eroina Nella sua forma più pura, l'eroina è una polvere bianca e fine. Ma più spesso, si trova ad essere rosa grigio, marrone o nera. La coloraz...