Gengive dolorose Le gengive dolorose possono essere un sintomo di gengivite (infiammazione delle gengive) o, più probabilmente, parodontite (infiammazione...
Gengive ritirate Le gengive possono recedere nel tempo, esponendo così i denti ad un accumulo di batteri.
Gengive sanguinanti Le gengive sanguinanti possono essere un sintomo di gengivite, infiammazione delle gengive e accumulo di placca.
Gengivite La gengivite è un'infiammazione della superficie gengivale. Spesso la gengivite rappresenta l'esordio di una patologia piuttosto seria, n...
Gestosi La gestosi è una sindrome clinica che può fare la sua comparsa durante la seconda metà della gravidanza.
Ghiandola parotide La ghiandola parotide è la più grande ghiandola salivare che secerne la saliva grazie al dotto parotideo nella cavità orale per facilitar...
Ghiandole apocrine Le ghiandole apocrine hanno una struttura particolare, infatti le cellule secretorie circondano uno spazio vuoto (detto lume) all’interno...
Ghiandole di Brunner Le ghiandole di Brunner sono ghiandole esocrine tubulari ramificate, situate nella parte profonda del primo tratto del duodeno. Prendono...
Ghiandole di cowper Le ghiandole di Cowper sono una coppia di ghiandole esocrine del sistema riproduttivo maschile. Esse si trovano sotto la prostata e later...
Giardia lamblia La Giardia Lamblia è un parassita unicellulare appartenente ai Protozoi Flagellati. Esso si annida preferibilmente nell’intestino tenue u...