Lassativi I prodotti lassativi sono farmaci che contengono sostanze chimiche impiegate che vengono usati per risolvere problemi di stitichezza e co...
Latirismo Il latirismo è un'intossicazione provocata dall'ingestione di legumi contenenti farina di cicerchie, papilionacee delle specie Lathyrus s...
Latticemia La latticemia è una condizione dovuta ad un eccessivo carico di acido lattico nel sangue, che normalmente va da 50 a 150 mg per litro d...
Lattobacilli (probiotici o microbiota) I batteri buoni, lattobacilli, si possono assumere attraverso integratori di fermenti lattici oppure è possibile trovarli in diversi alim...
Lavaggio auricolare Il lavaggio auricolare viene utilizzato per asportare il cerume e gli essudati dal condotto uditivo che contengono tossine batteriche e d...
Lavaggio bronco alveolare Si tratta di una procedura medica usata per diagnosticare malattie polmonari.
Lavanda gastrica La lavanda gastrica è una particolare terapia d'urgenza effettuata per rimuovere il contenuto tossico dallo stomaco attraverso l'introduz...
Lavande vaginali Le lavande vaginali sono un metodo per pulire la vagina dall’interno e possono essere acquistate in farmacia o fatte in casa. Le lavande ...
Lebbra La lebbra è una malattia infettiva che causa ferite gravi e può portare allo sfigurare della pelle, oltre che a provocare danni ai nervi ...
Lecilisi La Lecilisi è un trattamento che utilizza come principio attivo la fosfatidilcolina,sostanza presente in gran quantità nel nostro organis...