Nanismo Il nanismo è un grave difetto statutale, per il quale l'altezza non raggiunge i 130 cm nell'uomo ed i 125 cm nella donna.
Narcisismo Il disturbo narcisistico di personalità riguarda tutti quei soggetti con un egocentrismo patologico, innamorati della propria immagine, i...
Narcolessia La narcolessia è una malattia cronica del sistema nervoso centrale e l’eccessiva sonnolenza diurna è il sintomo principale.
Narcotici I narcotici sono dei farmaci capaci di indurre il rilassamento muscolare e portare a uno stato di sonno. Vanno sempre assunti sotto presc...
Naso Il naso è l'organo del senso dell'olfatto, esso occupa la parte centrale della faccia interposto tra la fronte, le due guance e il labbro...
Naso chiuso Il naso chiuso è un sintomo molto comune, tipico delle infezioni alle vie respiratorie e, in particolare del raffreddore. In genere non s...
Natimortalità La natimortalità è il nome con cui si definisce la nascita di un bambino morto dopo 24 settimane di gravidanza compiute.
Nausea La nausea indica una sensazione di malessere a livello dello stomaco può essere acuta, di breve durata o prolungata. Spesso anticipa l'em...
Necrolisi epidermica tossica La necrolisi epidermica tossica è una grave patologia che si caratterizza per un quadro sintomatologico molto simile a quello che si veri...
Necrosi asettica La necrosi asettica è una condizione ossea che deriva dalla scarsa irrorazione sanguigna ad una zona di tessuto osseo, causando la morte ...