Contenuti di: Terapie
Cerchi informazioni su Terapie?
Sei nel posto giusto: naviga e consulta i nostri contenuti.
Fai una ricerca rapida fra i contenuti
-
Inseminazione artificiale e procreazione medicalmente assistita
Aggiornato il 21/11/2016 a cura di Dr. Gianfranco Blaas, Medico Chirurgo
L’inseminazione artificiale (o inseminazione intrauterina, IUI) è un trattamento contro la sterilità. Implica l’inserimento dello sperma direttamente nell’utero.
-
Trapianto di midollo osseo
Aggiornato il 11/05/2017 a cura di Dr. Massimo Zuccaccia, Medico Chirurgo
Il midollo osseo è un tessuto semisolido che si trova nelle ossa piatte e nelle epifisi (parti distali) delle ossa lunghe. Il trapianto di midollo osseo (anche conosciuto come trapianto delle cellule staminali) implica la racco...
-
Aborto
Aggiornato il 23/10/2017 a cura di Dr. Gianfranco Blaas, Medico Chirurgo
Un aborto è una procedura medica che pone fine a una gravidanza. A volte, in campo medico si fa riferimento all’aborto come ‘interruzione di gravidanza’ o ‘interruzione’. Un aborto è diverso da un aborto spontaneo, dove la grav...
-
Asportazione delle adenoidi (adenoidectomia)
Aggiornato il 27/06/2017 a cura di Dr. Francesco Asprea, Medico Chirurgo
Le adenoidi sono dei piccoli noduli di tessuto localizzati nella parte posteriore della gola, sopra le tonsille. Fanno parte del sistema immunitario, che aiuta a combattere le infezioni e protegge il corpo dai batteri e dai vir...
-
Estrazione dei denti del giudizio
Aggiornato il 10/07/2017 a cura di Dr. Davide Andrea Macario, Dentista
I denti del giudizio, o terzi molari, crescono nella parte posteriore delle gengive e sono gli ultimi denti a spuntare. La maggior parte delle persone hanno quattro denti del giudizio, uno in ogni angolo.
-
Agopuntura
Aggiornato il 23/10/2017 a cura di Dr. Giuseppina Di Stefano, Medico Chirurgo
L’agopuntura è un'applicazione della medicina tradizionale cinese. Prevede l’uso di aghi sottili che vengono inseriti nella pelle in corrispondenza di particolari punti del corpo (agopunti) disposti su canali (o meridiani) ben ...
-
Tachipirina
Aggiornato il 10/05/2018 a cura di Dr. Tania Catalano, Biologo
La Tachipirina è il nome commerciale di un farmaco ad azione analgesica e antipiretica. Il principio attivo della Tachipirina è il Paracetamolo.
-
Paracetamolo
Aggiornato il 14/07/2017 a cura di Dr. Tania Catalano, Biologo
Il paracetamolo è il principio attivo di alcuni farmaci ad azione analgesica (antidolorifici) e antipiretica (riduttori di febbre). Il paracetamolo allevia il dolore e riduce la febbre attraverso la sua azione sul cervello.
-
Ibuprofene
Aggiornato il 14/07/2017 a cura di Dr. Tania Catalano, Biologo
L'ibuprofene appartiene a una classe di farmaci chiamati anti-infiammatori non steroidei (FANS). L'ibuprofene è utilizzato per la gestione del dolore lieve o moderato, della febbre e delle infiammazioni.
-
Aspirina
Aggiornato il 26/06/2017 a cura di Elisabetta Ciccolella, Farmacista
L'aspirina è un farmaco analgesico e antipiretico, antidolorifico e antinfiammatorio non soggetto a prescrizione medica. La sostanza curativa dell'aspirina è l'acido acetilsalicilico.