Contenuti di: Traumi
Cerchi informazioni su Traumi?
Sei nel posto giusto: naviga e consulta i nostri contenuti.
Fai una ricerca rapida fra i contenuti
-
Lesione del menisco
Aggiornato il 16/11/2016 a cura di Dr. Giorgio Rotundo, Medico Chirurgo
La lacerazione del menisco è un danno alla cartilagine che si trova sulla parte superiore della tibia e del femore
-
Incidenti domestici
Aggiornato il 07/03/2017 a cura di Dr. Alberto Siclari, Medico Chirurgo
Gli incidenti possono accadere in qualsiasi luogo della casa, ma i posti più comuni sono la cucina, il bagno e le scale. Gli incidenti in cucina e sulle scale sono spesso i più gravi. Molti incidenti infantili accadono nel tard...
-
Frattura del polso
Aggiornato il 08/06/2017 a cura di Dr. Giorgio Rotundo, Medico Chirurgo
La frattura del polso è solitamente causata da una caduta o da una forte collisione. Per un adulto, ci vogliono circa dalle sei alle otto settimane per guarire, mentre nei bambini occorre meno tempo.
-
Trauma cranico
Aggiornato il 07/03/2017 a cura di Dr. Alberto Siclari, Medico Chirurgo
Il trauma cranico, particolarmente comune nei bambini, si verifica quando vi è una lesione al cranio causata da un evento traumatico. I sintomi che si manifestano a seguito di un trauma cranico possono essere diversi a seconda ...
-
Ustioni
Aggiornato il 05/06/2017 a cura di Dr. Riccardo Gazzola, Medico Chirurgo
Le ustioni sono lesioni provocate da agenti esterni con un'alta temperatura che vengono a contatto con il corpo. L'età, le condizioni generali del paziente e la sede della lesione influiscono sulla gravità dell'ustione.
-
Distorsione
Aggiornato il 21/11/2016 a cura di Dr. Giorgio Rotundo, Medico Chirurgo
La distorsione è la momentanea perdita dei rapporti articolari che consentono i normali movimenti del corpo. La distorsione provoca dolore e incapacità di compiere movimenti.
-
Lussazione
Aggiornato il 20/04/2017 a cura di Lorenzo Bichi, Fisioterapista
La lussazione è la perdita dei rapporti articolari stabile nel tempo. In caso di lussazione è importante applicare del ghiaccio sull'articolazione e fermarla con una benda elastica.
-
Frattura
Aggiornato il 20/10/2017 a cura di Dr. Alberto Siclari, Medico Chirurgo
La frattura è l'interruzione della continuità di un segmento osseo. Una frattura è classificata in base ai fattori esterni che la causano.
-
Emorragia
Aggiornato il 20/10/2017 a cura di Dr. Gabriele Bertoni, Medico Chirurgo
L'emorragia è una fuoriuscita di sangue dai vasi sanguigni e può essere arteriosa o venosa, a seconda dei vasi colpiti. Il soccorritore deve fermare subito l'emorragia, comprimendola direttamente o indirettamente.
-
Ostruzioni delle vie aeree superiori
Aggiornato il 07/03/2017 a cura di Dr. Alberto Siclari, Medico Chirurgo
L'ostruzione delle vie aeree superiori può essere causata da un corpo estraneo che impedisce la normale respirazione. L'ostruzione delle vie aeree superiori può essere parziale e moderata, o totale e grave.