icon/back Indietro Esplora per argomento

Neuroglicopenia

Neurologia
Neuroglicopenia

Cos’è la neuroglicopenia?

La neuroglicopenia è un termine medico che si riferisce ad una carenza di glucosio nel cervello, di solito a causa dell’ipoglicemia. La glicopenia influenza la funzione dei neuroni e altera il comportamento del cervello. La neuroglicopenia prolungata o ricorrente può provocare la perdita di coscienza, un danno al cervello ed eventuale morte.

Quali sono i sintomi della neuroglicopenia?

I sintomi dell’ipoglicemia possono essere classificati come neurogenici (adrenergici) o neuroglicopenici.

I sintomi neurogenici includono:
I sintomi neuroglicopenici includono:
A questi sintomi se ne aggiungono di altri, suddivisi in base all’organo che viene colpito.

I sintomi cardiovascolari possono includere:
I sintomi respiratori possono includere:
I sintomi gastrointestinali possono includere:
La tempistica dell'insorgenza dei sintomi rispetto all'ora di ingestione dei pasti è cruciale nella valutazione di un paziente con ipoglicemia. L'ipoglicemia a digiuno si verifica tipicamente la mattina prima di mangiare o durante il giorno, soprattutto nel pomeriggio se si sono saltati i pasti.

L'iperglicemia postprandiale si verifica tipicamente 2-4 ore dopo aver ingerito il cibo, specialmente quando i pasti contengono alti livelli di carboidrati semplici. Circa 4-6 ore dopo l'assunzione di alimenti, le concentrazioni di glucosio nel plasma sono di 80-90 mg/dL e le percentuali di utilizzo e produzione di glucosio sono di circa 2 mg/kg/min. La produzione di glucosio deriva principalmente (70-80%) dalla glicogenolisi epatica.

L'ipoglicemia reattiva è più comune nelle persone in sovrappeso e obese che sono resistenti all'insulina. Pertanto, i pazienti che hanno una storia familiare di diabete di tipo 2 o sindrome di resistenza all'insulina potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare l’ipoglicemia.

Le manifestazioni specifiche della neuroglicopenia variano in base all'età e alla severità dell'ipoglicemia. Nei bambini più grandi e negli adulti, l'ipoglicemia moderatamente grave può assomigliare ad una mania, una malattia mentale, un’intossicazione da droga o all’ubriachezza. Negli anziani, l'ipoglicemia può produrre effetti collaterali simili ad un ictus o un malessere difficile da definire.

Nella grande maggioranza dei casi, l'ipoglicemia abbastanza grave da causare crisi epilettiche o incoscienza può essere bloccata senza che riesca a procurare alcun danno al cervello. Casi di morte o danni neurologici permanenti che si verificano con un singolo episodio hanno generalmente avuto un episodio di incoscienza prolungata, non trattata, interferenze con la respirazione, gravi malattie in corso o altri tipi di vulnerabilità. Tuttavia, il danno cerebrale o la morte sono stati occasionalmente provocati da ipoglicemia severa.

La maggior parte dei neuroni ha la capacità di utilizzare altri carburanti oltre al glucosio (ad esempio, l’acido lattico, i chetoni).

Alcuni tipi di neuroni specializzati, specialmente nell'ipotalamo, agiscono come sensori di glucosio, rispondendo ai cambiamenti dei livelli di glucosio e aumentando o diminuendo i loro tassi di tiro. Possono generare una varietà di risposte ormonali, autonomiche e comportamentali alla neuroglicopenia. Le risposte ormonali comprendono il rilascio di ormoni controregolatori.

Sia nei soggetti giovani che in quelli anziani, il cervello può abituarsi a bassi livelli di glucosio con una riduzione notevole dei sintomi, a volte anche in presenza di alterazioni neuroglicopeniche. Nei pazienti diabetici dipendenti dall'insulina, questo fenomeno è definito come un'assenza di ipoglicemia e rappresenta un problema clinico significativo quando si cerca di migliorare il controllo glicemico. 

Quali esami vanno effettuati?

Il medico dovrà valutare i segni vitali per ipotermia, tachipnea, tachicardia, ipertensione e bradicardia (neonati).

L'esame della testa, degli occhi, delle orecchie, del naso e della gola possono indicare visione offuscata, pupille fisse e dilatate, ittero (di solito colestatico a causa delle malattie epatiche) e dolore alla parotide.

Condividi
Dr. Leila Turnava Medico Chirurgo
Dr. Leila Turnava
Neurologo

Contenuti correlati

Insonnia
icon/card/neurologia
L'insonnia è la percezione di un sonno insufficiente o di scarsa qualità, che può dipendere da diverse cause.
Sindrome di Rett
icon/card/neurologia
La sindrome di Rett (RTT) è un disturbo neurologico raro che si manifesta principalmente nel sesso femminile, a partire dal sesto mese di...
Embolia cerebrale
icon/card/neurologia
L’embolia cerebrale è un tipo di embolia, causata da un embolo che provoca il blocco del sangue al cervello, con conseguenze gravi.
icon/chat