Manca poco, anzi pochissimo. A cosa? All’apertura delle porte dello SMAU, il prossimo 22-23 e 24 ottobre a Milano, presso Fieramilanocity.
SMAU: perché non mancare?
Che siate frequentatori assidui di questa fiera o no, una cosa è certa: quest’anno, non potete mancare!
Dal 1964 a oggi, infatti, SMAU si riconferma come un luogo d’incontro e interazione per imprese pubbliche, private e amministrazioni locali, pronte a confrontarsi su innovazione e tecnologie digitali.
Quest’anno la proposta sarà ancor più stimolante e lontana dal modello tradizionale di Fiera, per i visitatori. Non mancheranno, infatti, percorsi guidati, speed pitching e la possibilità di provare dal vivo i servizi presentati.
Per le Aziende, SMAU rappresenta l’opportunità di trovare gli stimoli giusti per avvicinarsi al mondo della ricerca e dell’innovazione. Ciò sarà reso possibile anche grazie al network di partner strategici, ovvero le migliori startup del territorio e le imprese digital con cui costruire insieme progetti d’innovazione e di rinnovamento, con il supporto delle Regioni e dei Fondi europei.
Grazie agli Startup Safari, i visitatori potranno scoprire ogni singolo stand; inoltre, si svolgeranno ben 250 workshop gratuiti, per restare aggiornati sugli ultimi trend digital e agli eventi di networking.
Il consiglio è di consultare il ricchissimo programma di Smau Live Show, 50 minuti di show per conoscere le esperienze delle imprese e delle organizzazioni, che riceveranno il Premio Innovazione Smau.
“Una fonte preziosa di modelli da cui attingere e di partner – associazioni, fornitori, istituzioni e stakeholder del territorio – con cui affrontare insieme la sfida del cambiamento“.
E nell’ambito sanitario?
Molteplici sono gli ambiti che saranno affrontati a SMAU 2019. Tra questi, l’ambito sanitario e la rivoluzione digitale in medicina. Si parlerà di telemedicina, di nuovi farmaci, di innovazione nel settore biomedico e dell’importantissima collaborazione tra aziende ed enti di ricerca.
Dunque, inizia il conto alla rovescia! Vi invitiamo a scaricare il vostro biglietto GRATUITO, cliccando qui.
Parola d’ordine: Open Innovation!