Fibroma ossificante Il fibroma ossificante è un di tumore benigno, tipicamente giovanile, che ha sede nella gengiva e provoca delle lesioni. Tali lesioni, s...
Fibroma uterino Il fibroma uterino fa riferimento a un disturbo che interessa l’utero (nella sua interezza o solo in parte) e che comporta aumento di con...
Fibromatosi Le fibromatosi sono un insieme di lesioni del tessuto connettivo fibroso. Possono essere benigne o aggressive. Si suddividono in fibromat...
Fibromi penduli (porri) I fibromi penduli sono delle escrescenze dermatologiche che si formano per molteplici motivi. Avvertiti come antiestetici non sono però n...
Fibromialgia La fibromialgia è una malattia a genesi multifattoriale che causa alterazioni dei neurotrasmettitori a livello del sistema nervoso centra...
Fibrosarcoma Il fibrosarcoma è un tumore che solitamente ha sede nei tessuti profondi degli arti, della testa e del collo ed è causato dalla prolifera...
Fibrosclerosi multifocale La fibrosclerosi multifocale è una malattia rara, caratterizzata dallo sviluppo di tessuto fibroso, che può verificarsi in varie parti de...
Fibrosi Cistica La fibrosi cistica è una malattia ereditaria che colpisce gli organi interni, in particolare i polmoni e l'apparato digerente.
Fibrosi polmonare La fibrosi polmonare è una malattia che consiste nella presenza di tessuto cicatriziale nei polmoni.