Xenotrapianto Il termine xenotrapianto (dal greco "xeno", che significa estraneo) si riferisce al trapianto di organi, tessuti e cellule tra organismi ...
Xeroderma pigmentoso Lo xeroderma pigmentoso è una genodermatosi, una condizione ereditaria caratterizzata da un'estrema sensibilità ai raggi ultravioletti de...
Xeroftalmia La xeroftalmia è una condizione di permanente secchezza degli occhi, causata da una mancanza di lacrimazione. È conosciuta anche come con...
Xerostomia (secchezza delle fauci) La xerostomia, o secchezza delle fauci, è un disturbo spesso comune e transitorio. Talvolta, invece, può avere cause più serie, che vanno...
Xilitolo Lo xilitolo è uno zucchero naturale che ha un forte potere dolcificante che lo rende molto simile al saccarosio, ma contiene il 40% in me...
Yoga Lo yoga è un particolare tipo di pratica medica che riunisce discipline fisiche e mentali per raggiungere tranquillità del corpo e della ...
ZIMOX (Amoxicillina) Lo Zimox è un farmaco antibiotico. Il principio attivo dello Zimox è l'amoxicillina, una penicillina semisintetica.
Zantac Lo Zantac è un farmaco impiegato nella cura dell'ulcera peptica e della malattia da reflusso gastroesofageo, non acquistabile senza ricet...
Zecche Le zecche sono insetti parassitari, tipici di cani e gatti, ma che possono colpire anche l'uomo e altri mammiferi. La specie responsabile...