Xanax Lo Xanax è indicato nel trattamento del disturbo da attacchi di panico quando il disturbo è grave, disabilitante o sottopone il soggetto ...
Xantelasma Con questo nome si va ad indicare l’insorgere di piccole macchie gialle sul viso, più frequentemente nella zona vicino al bordo interno d...
Xantinuria Con questo nome si descrive un’escrezione urinaria dove si presenta un eccesso di xantina.
Xantomatosi cerebrotendinea La xantomatosi cerebrotendinea è un disturbo dell'accumulo di grasso (lipidi) che colpisce molte aree del corpo. I soggetti affetti da qu...
Xantomi Con questo nome si descrivono delle lesioni cutanee causate da un accumulo di grasso nelle cellule immunitarie macrofaghe della pelle e p...
Xantopsia La xantopsia è un disturbo visivo in cui sussiste una predominanza del colore giallo nella vista, dovuta un ingiallimento dei supporti ot...
Xenofobia La xenofobia è la paura di ciò che è distinto per natura, razza o specie. Il sintomo più classico è l'evitamento, ma nel caso di soggetti...
Xenotrapianto Il termine xenotrapianto (dal greco "xeno", che significa estraneo) si riferisce al trapianto di organi, tessuti e cellule tra organismi ...
Xeroderma pigmentoso Lo xeroderma pigmentoso è una genodermatosi, una condizione ereditaria caratterizzata da un'estrema sensibilità ai raggi ultravioletti de...