Altre risposte di questo specialista
Diabete: come prevenirlo?
Gentile utente, ti consiglio di eseguire una curva da carico con glucosio 75 g. In funzione dei risultati, potrà essere...
Antibiotici: si possono schiacciare e diluire?
Gentile utente, non è sempre consigliabile schiacciare le compresse, in quanto spesso la forma farmaceutica in cui viene realizzato il farmaco possiede particolari proprietà (transito gastrico,...
Glicemia 120 al mattino: perché?
Gentile signora, non sei sicuramente l'unica persona con diabete a presentare una iperglicemia a digiuno. Posso dirti che esistono,...
Potassio basso e diabete: che fare?
Gentile utente,è possibile che il tuo diabete possa condizionare una riduzione del potassio, con un meccanismo legato ad una condizione di insulino-resistenza. In...
Curva diabetica: quando farla?
Gentile utente, la domanda incompleta, in quanto non fai riferimento ad alcuna terapia e, verosimilmente, con il termine curva diabetica intendi profilo glicemico...
Vedi tutte
Risposte simili
Disturbi alla valvola mitralica: quali sono le cause?
I disturbi alla valvola mitralica possono essere dovuti a cause congenite, ma più spesso sono dovuti a degenerazione. Un tempo la...
Intervento di sostituzione della valvola mitrale: è sempre necessario?
La valvola mitrale (o mitralica) può essere "riparata" con un intervento chirurgico, ma quando questo non fosse possibile è necessaria la sostituzione della stessa con...
Intervento di bypass aortocoronarico: in cosa consiste?
L'intervento di bypass aortocoronarico ha lo scopo di liberare le occlusioni e i restringimenti delle arterie coronariche ovvero di quei vasi che portano...