Sono una donna di 47 anni e sono stata operata di isterectomia totale con annessiectomia bilaterale in laparoscopia per endometriosi grave. Ho avuto delle perdite ematiche consistenti un mese dopo e sono andata al pronto soccorso ginecologico dove mi hanno visitata. Dal controllo, hanno visto che la cupola vaginale era ben sospesa con lieve ispessimento e che non c'erano infiltrati pelvici e le perdite erano ormai scarse. Perchè mi sono venute queste perdite improvvise mentre nei giorni antecedenti non ne avevo? Quando si opera per isterectomia totale viene tolta anche la cervice? Per quanto tempo si possono avere queste perdite ematiche? E' vero che ci sono donne che per anni hanno queste perdite? Quando posso riprendere i rapporti sessuali e come cambia la qualità del sesso? Bisogna usare sempre creme lubrificanti e altri medicinali per tenere pulita e lubrificata la vagina?
L'emorragia avuta nei giorni successivi alla chirurgia potrebbe essere legata a un piccolo ematoma e alla cicatrizzazione e riparazione post intervento, durano circa 15-20 gg.
Se l'isterectomia è totale, è stato asportato anche il collo dell'utero.
Se l'intervento non ha accorciato la vagina, non avrai problemi per i rapporti e non dovrai utilizzare dei lubrificanti.