Buongiorno, il 05/12/2013, sono stata sottoposta a trattamento stereotassico per neurinoma dell'acustico di 1,1 cm. Il trattamento non ha funzionato, ora, dopo 4 anni e mezzo è di 2,1 cm (dove ho fatto la rm prendono solo una misura). Sono stata da 2 medici che mi hanno parlato delle stesse complicanze, ma con 2 percentuali di rischio decisamente diverse. Perdita dell'udito e paralisi facciale, me lo hanno detto tutti e 2. Il primo mi ha parlato di rischio abbastanza elevato, più del 30%, il secondo di sordità certa e certa anche la lesione al nervo facciale, che potrà essere passeggera o fissa. Io un'idea me la sono già fatta, ma vorrei avere un'altro parere. Grazie e scusi per il disturbo.
Se il trattamento stereotassico non ha funzionato, è ovvio che si debbano cercare altre soluzioni.
Il neurinoma, per le dimensioni attuali, potrebbe essere trattato con tecnica non invasiva, ovvero la gamma-Knife. Parlane con un neuroradiologo che utilizza tale metodica.
In alternativa, puoi consultare un oto-neurochirurgo.
Il rischio di sordità o di paralisi del nervo facciale è leggermente più alto nel secondo caso, ma soprattutto la paralisi del nervo facciale è solitamente transitoria.