icon/back Indietro Esplora per argomento

Che cosa fare se si fa fatica a respirare e si ha un nodo in gola?

Buongiorno dottori, ho 15 anni. Scrivo col consenso dei miei genitori. Volevo farvi un quadro dei miei sintomi e avere qualche parere: ho avuto da giugno a settembre un grande periodo di ansia/ipocondria nel quale pensavo a tutto.. Dopo essermi passato, mi sono venuti dei tremori interni che il mio medico mi ha aiutato a curare con della melatonina e del gelsemium (omeopatico). Sto decisamente meglio, se non fosse per questi ultimi 2 sintomi: da 3 giorni faccio fatica a respirare e da stamattina ho questo bisogno continuo di deglutire e mi sento come se avessi qualcosa in gola. A volte, mi sembra di avere la gola secca e poi ho un ultimo sintomo strano: quando sbadiglio, sento uno strano dolore in gola come se si contrasse qualcosa, ma da' abbastanza fastidio.

Risposta

Ciao,
volevo chiederti se per caso a giugno o anche prima é successo qualcosa di particolare nella tua vita. Da quello che racconti, i tuoi sembrano stati di ansia che somatizzi sul corpo. Anche se, nel caso in cui i tuoi problemi alla gola dovessero continuare, ti conviene farti vedere da un medico.

Sembra assurdo come consiglio, ma nei momenti in cui ti manca il respiro, hai provato a fare dei respiri profondi? A volte, le emozioni come ansia e paura bloccano il respiro all'altezza del petto e l'aria non scorre liberamente per tutto il corpo. Quello che ti invito a fare é sederti su una sedia, tenere i piedi ben piantati a terra e respirare facendo attenzione a far passare l'aria dalla pancia fino al petto e rallentando il ritmo del respiro. Magari dovrai forzare un po' all'inizio, ma aiuta.

Ti consiglio comunque di fare un colloquio con uno psicologo per capire meglio da dove vengono questa ansia e questo nodo in gola.
Buona fortuna. 

Un abbraccio

Condividi
Risposta a cura di
Egle Gagliardi Psicologo
Egle Gagliardi
psicologopsicoterapeuta
Risposte simili
Depressione : quali differenze esistono?
Esistono delle grosse differenze tra uomo e donna, se non altro per le fluttuazioni e variazioni ormonali che caratterizzano il percorso esistenziale femminile e che...
Attacchi di panico: quali sono i sintomi?
I sintomi di un attacco di panico appaiono improvvisamente, senza alcuna causa apparente. Possono includere: aumento della...
Altre risposte di questo specialista
Visione di porno lesbo o gay: che significa?
Ciao, quella che fai é una domanda alla quale rispondere così su due piedi é complicato. Quello che credo sia importante...
Attacchi di rabbia: come gestirli?
Ciao, da quello che mi dici sembra che il tuo compagno riesca a tollerare poco le frustrazioni... anche quelle piccole, ma lui questi attacchi di rabbia...
Vedi tutte
icon/chat