Tutte le risposte di Gastroenterologia
Hai un dubbio o un problema di Gastroenterologia? Cerca la soluzione fra le risposte dei nostri esperti!
-
Colangite: che cos'è?
La colangite acuta è un infiammazione delle vie biliari causata da germi che raggiungono le vie biliari. Può essere causata da lesioni anatomiche (postumi di interventi chirurgici, malattie congen... Risposta a cura di: Redazione Pazienti -
Reflusso gastroesofageo: che cos'è?
La malattia da reflusso gastroesofageo è una delle più comuni patologie benigne dell’esofago, in cui il meccanismo di barriera tra lo stomaco e l’esofago non funziona correttamente ed il rivestimen... Risposta a cura di: Dr. Marialuisa Lugaresi, Chirurgo generale -
Analisi delle feci: a cosa serve?
L'analisi delle feci è importante per valutare l'eventuale presenza di infezioni intestinali o del pancreas. Risposta a cura di: Redazione Pazienti -
Amilasi pancreatiche alte: quale dieta devo seguire?
Prima di effettuare drastiche correzioni nella tua dieta è opportuno cercare di ridosare tutti gli enzimi per 2-3 mesi. Spesso esistono fluttuazioni spontanee degli enzimi che sono funzionali e ri... Risposta a cura di: Dr. Marco Castellazzi -
Colicisti piena di fango biliare: posso mangiare il brodo?
Sì, certamente, puoi mangiare il brodo vegetale: in questi casi è consigliato. Ti consiglio di usare, inoltre, un cucchiaino da thé di olio di semi al mattino e alla sera per facilitare lo svuotame... Risposta a cura di: Dr. Marco Castellazzi -
Sangue e muco nelle feci dopo l'aspirina: cosa fare?
Probabilmente, la causa del tuo disturbo sono le emorroidi interne. Ti consiglio di eseguire una colonscopia oppure un esame del sangue occulto su 3 campioni di feci anche quando non avverti alcun ... Risposta a cura di: Dr. Marco Castellazzi -
Ansia e sensazione di pressione sullo stomaco: può esserci una correlazione?
Spesso ansia e gastrite vanno a braccetto. Probabilmente sono entrambe la causa della sensazione di pressione che senti sullo stomaco. Il tuo medico di base dopo una visita clinica potrà darti una ... Risposta a cura di: Dr. Marco Castellazzi -
Bruciore di stomaco continuo: cosa fare?
Esistono delle regole di igiene alimentare che ti consiglio di seguire per limitare la pirosi gastrica. Devi preferire cibi con poche spezie, cibi semplici e bevande non gasate. Inoltre potresti ... Risposta a cura di: Dr. Marco Castellazzi -
Dolore al fianco sinistro quando sono sdraiato: qual è la causa?
Probabilmente la causa del dolore che avverti è l'intestino pigro e una colite funzionale o sigmoidite. Devi controllare la regolarità dell'intestino ed eseguire eventualmente un clisma opaco a dop... Risposta a cura di: Dr. Marco Castellazzi -
Calcolo al fegato e gonfiore addominale: c'è una correlazione?
E' più probabile che la cattiva digestione e la colite siano i veri responsabili del gonfiore addominale che avverti. Un calcolo alla colecisti è comunque segno di scorretta omeostasi biliopancrea... Risposta a cura di: Dr. Marco Castellazzi