Altre risposte di questo specialista
Tampone vaginale: come leggere i risultati?
Il tampone è risultato positivo per i microrganismi ricercati, per tale motivo è stato eseguito l'antibiogramma, cioè è stato valutato quale antibiotico può...
Perdite in menopausa: cosa può essere?
Gentile paziente, ti consiglio di effettuare un tampone vaginale. Le perdite potrebbero infatti essere il sintomo di una infezione vaginale e per stabilire la...
Endometriosi: a chi rivolgersi?
Buongiorno, la tua amica deve rivolgersi ad un ginecologo, al fine di valutare lo stadio della patologia. Esistono varie cure, sia...
Toxoplasmosi: come si leggono gli esami?
Buongiorno, quando si vanno a valutare questo tipo di esami, si deve distinguere la presenza di anticorpi che indicano un'infezione pregressa (IgG) e anticorpi...
Lesione squamosa intraepiteliale: cosa significa?
Per quanto riguarda l'isteroscopia "superficie polipoide" vuol dire che la mucosa che ricopre la cavità uterina (l'endometrio) è ispessita e presenta sulla sua superficie piccoli...
Vedi tutte
Risposte simili
Gravidanza e diabete: quali sono rischi?
Di norma, se il diabete è tenuto sotto controllo, la gravidanza può svolgersi normalmente senza complicazioni sia per la madre sia per il...
Isteroscopia diagnostica: che cos'è?
L'isteroscopia è un esame endoscopico che permette di osservare la cavità uterina tramite una sonda ottica: un piccolo telescopio collegato ad un monitor...
Ipertiroidismo in gravidanza: come gestirlo?
L'ipertiroidismo in gravidanza può essere controllato senza rischi per il feto, purché sotto controllo di un endocrinologo esperto. Nel 1°...