Tutte le risposte dei nostri specialisti
Hai una curiosità di salute? Trova qui le risposte che cerchi!
Naviga e scopri tutti i consigli dei nostri specialisti.
-
A chi rivolgersi per un dolore al collo?
Buongiorno, le indicazioni precise che hai indicato (sotto lobo dell’orecchio) mi fanno credere che il dolore sia causato da una disfunzione della prima vertebrale cervicale. Devi rivolgerti ad un ... Risposta a cura di: Riccardo Lunardi -
Che tipo di patologia è quella in cui un paziente sente le voci?
Buonasera, certamente siamo di fronte ad allucinazioni di tipo uditivo, sta a vedere dovute a cosa: ad un disturbo senile che comincia ad avanzare? Agli effetti di un medicinale? Ad una forma di de... Risposta a cura di: Dr. Claudia Tripi -
Come incollare un dente che cade?
Buongiorno,potrebbe essere utile cambiare tipo di cemento (definitivo) oppure la corona non è più consona alla masticazione (andrá sostituita).Facendo presente il problema al tuo specialista, il pr... Risposta a cura di: Dr. Davide Andrea Macario -
Come si può curare l'ansia con l'omeopatia?
Salve, è sicuramente possibile, ma non sarebbe una cosa immediata e ti comporterebbe, oltre una spesa modesta, anche anche un cambio notevole di carattere. Non posso suggerirti rimedi perché ce ne ... Risposta a cura di: Dr. Sara Leoncini, Anatomopatologo -
Dove andrebbe posizionato l'ago o gli aghi per alleviare gli acufeni?
Buonasera, gli aghi vengono inseriti sia a livello del sistema auricolare, sia lungo il sistema somatico (polsi, mani, gambe e piedi) e anche in regione periauricolare.Buona serata Risposta a cura di: Ivan Pan -
Come mai un uomo che cerca una gravidanza non riesce più ad eiaculare?
Conviene fare una visita prima con un andrologo, per verificare che non ci siano problematiche fisiologiche. Escluse quelle, consultare un bravo psicologo, per valutare eventuali paure e resistenze... Risposta a cura di: Dr. Gianluigi Giacconi -
Quale alimentazione può seguire una ragazza di 29 anni risultata intollerante a diverse sostanze?
Le intolleranze alimentari, a differenza dalle allergie che sono ig mediate, sono subdole, ma l'organismo, per neutralizzarle, trattiene liquidi, quindi, il gonfiore addominale è il primo segno di ... Risposta a cura di: Dr. Antonio Scalabrino -
Come curare le infiammazioni della faringe di una bambina di 2 anni e mezzo?
Buongiorno, sì, va bene, è comunque un rimedio naturale, puoi associarvi ribes nigrum gocce (10 al di) e farle fare per una settimana per prevenzione.Nell'eventualità che si riammali in futuro di u... Risposta a cura di: Dr. Sara Leoncini, Anatomopatologo -
I tremori al viso possono essere provocati dall'ansia?
Buongiorno, trovo ragionevole la tua decisione di seguire una psicoterapia.È importante che tu possa affrontare un percorso che ti permetta di approfondire le tue dinamiche psicologiche. Dalle tue ... Risposta a cura di: Dr. Daniela Benedetto -
Cosa fare per combattere la cleptomania?
Potresti rivolgerti ad uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale per imparare a gestire il problema. Solitamente, i risultati si vedono in tempi piuttosto brevi. Risposta a cura di: Dr. Elena Scarsoglio -
È possibile fare delle seduto di psicoterapia gratuite?
Purtroppo, se tu avessi una delle patologie che temi di avere non passeresti da solo senza un trattamento. Ti consiglio di rivolgerti ad uno psichiatra per prendere in considerazione un trattamento... Risposta a cura di: Dr. Elena Scarsoglio -
Da cosa potrebbe essere provocato un dolore tra la schiena e il collo?
Buongiorno, il dolore come descritto fa pensare ad una disfunzione somatica. Ti consiglio un consulto con un osteopata.Auguri Risposta a cura di: Riccardo Lunardi -
Una mamma che ha smesso l'allattamento come può togliersi tutto il latte?
Buonasera, per sospendere l'allattamento, bisogna cercare di limitare l'apporto di liquidi e fasciare il seno. Svuotarlo con tiralatte o mediante suzione solo prima di iniziare il trattamento. Se n... Risposta a cura di: Cinzia Ferrari -
Quale cura può seguire una donna di 65 anni affetta da diverticolite?
Buonasera,credo che tu possa stare assolutamente tranquilla, la cura è perfetta e credo che chi ti ha dato queste cure ha fatto un buona anamnesi.Quello che dovresti fare è affidarti al terapeuta c... Risposta a cura di: Beatrix Boldt -
Il parmigiano sulla pasta va bene per un diabetico?
Certo, perché no, nelle giuste dosi è consentito tutto, nessun alimento è precluso ad un diabetico in un regime equilibrato, con dosi specifiche e limitate per quanto riguarda alcuni alimenti. È im... Risposta a cura di: Ingrid De Rose