Mal di stomaco dopo mangiato: tutto quello che c’è da sapere Mal di stomaco dopo mangiato? Scopri qui le cause, i sintomi e i rimedi efficaci in una guida per migliorare digestione e benessere.
Calorie dei noodles: valori nutrizionali, tipi e consigli per il consumo consapevole Scopri quante sono le calorie dei noodles, le differenze tra i vari tipi e come inserirli in una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto.
Artrite reumatoide e alimentazione: la guida completa per gestire i sintomi Scopri come l'alimentazione può influenzare l'artrite reumatoide: cibi da preferire e da evitare per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.
Olio d’oliva e colesterolo: si può usare? Quale legame esiste? Olio d'oliva e colesterolo: scopri come l'extravergine aiuta a ridurre l'LDL e protegge cuore e arterie secondo gli studi più recenti.
Anguria e diabete: si può mangiare senza rischi? Cosa sapere su indice glicemico, quantità e benefici L’anguria può essere consumata anche da chi ha il diabete, ma con attenzione a porzioni e risposta glicemica individuale. Scopri di più.
Controindicazioni del latte di avena: guida per un consumo consapevole Scopri le potenziali controindicazioni del latte di avena, una delle più amate bevande vegetali: ecco una guida completa per un consumo consapevole.
Mangiare sano in campeggio o in tenda: una guida pratica per non affidarsi solo a snack confezionati Scoprire come mangiare bene anche in campeggio o in tenda: idee pratiche, consigli sostenibili e ricette sane per viaggi leggeri e gustosi.
Acidi urici: cosa non mangiare e come fare attenzione Scopri cosa evitare a tavola per tenere sotto controllo gli acidi urici e prevenire la gotta. Alimenti consigliati, cibi da limitare e consigli utili.
Come depurare il fegato grasso a tavola: alimenti consigliati e abitudini utili Scopri cosa mangiare in caso di fegato grasso per favorire il benessere epatico. I cibi consigliati, quelli da evitare e le buone abitudini da seguire ogni giorno.
Cistite ricorrente? Il legame (spesso ignorato) con microbiota e alimentazione Il microbiota intestinale e urogenitale può influenzare l'insorgenza e la recidiva della cistite. Scopri perché la dieta fa la differenza.
Il latte di capra contiene lattosio? Il latte di capra contiene lattosio? Sì, il latte di capra contiene lattosio, anche se in forma ridotta rispetto al latte vaccino. Ecco cosa devi sapere.
Colazione ricca di fibre: perché è importante e quali alimenti scegliere? Colazione ricca di fibre: perché è importante, quali alimenti scegliere e quali sono i benefici documentati da studi e ricerche medico-scientifiche.
Ecco la frutta con più proteine: una panoramica dettagliata Vediamo le tipologie di frutta con tante proteine: quante ne contengono, come integrarla nella dieta con consigli e abbinamenti efficaci.
Quante calorie ha una brioche? Quante calorie ha una brioche e come incide sulla dieta? Scopri i valori calorici di brioche vuote, ripiene, integrali e vegan.