Dolore agli stinchi: sintomi, cause e rimedi Scopri perché si manifesta il dolore agli stinchi, quali sono le cause più comuni, i sintomi e cosa fare per alleviare e prevenire il dolore.
Melanoma oculare: a Pavia la protonterapia cura oltre 600 pazienti Melanoma oculare: a Pavia la protonterapia rivoluziona le cure. Oltre 600 pazienti hanno salvato la vista con un controllo della malattia del 95% a 5 anni.
Influenza: il record di casi in Australia genera allarme in Italia. Da metà ottobre probabile inizio del boom di contagi L'Australia sta affrontando la peggiore stagione influenzale degli ultimi dieci anni. Scopri perché i dati preoccupano l'Italia e come prepararsi all'arrivo del picco di contagi da metà ottobre.
Vaccino universale a mRNA: la sperimentazione che elimina diversi tipi di tumore Un nuovo vaccino sperimentale a mRNA ha eliminato tumori resistenti nei topi, aprendo la strada a terapie universali contro il cancro.
Allergeni nascosti provocano 14 % di anafilassi: il nuovo studio Un nuovo studio svela gli allergeni nascosti che causano il 14% delle anafilassi: scopri quali sono gli alimenti a rischio.
Svolta per la PrEP contro l'HIV: è stato approvato il trattamento da somministrare due volte l'anno Svolta nella prevenzione dell'HIV: la Commissione Europea, dopo FDA e OMS, approva lenacapavir, un farmaco PrEP iniettabile solo due volte l'anno.
I super-anziani: il segreto di chi resta lucido anche dopo gli 80 anni Una ricerca USA rivela i segreti dei super-anziani: memoria brillante, cervello più resistente e due qualità che li distinguono anche dopo gli 80 anni.
Quali sono i rischi della mastoplastica additiva? Una panoramica completa La mastoplastica additiva per riempire il seno è un intervento chirurgico e come tale presenta rischi e complicazioni. Ecco quali considerare.
Sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino: come riconoscere prodotti sicuri Sequestrati 674 kg di conserve a rischio botulino a Bologna: ecco come riconoscere prodotti sicuri e prevenire rischi per la salute.
Dormire meglio grazie all’alimentazione? Ecco i cibi e i nutrienti promossi dalla ricerca Scopri quali alimenti favoriscono il sonno: dalla melatonina al magnesio, la ricerca scientifica promuove una dieta specifica per un riposo notturno di qualità.
Onde radio: il nuovo metodo che potenzia il senso dell’olfatto Uno studio coreano mostra come le onde radio possano stimolare il nervo olfattivo e migliorare la capacità di percepire odori, con benefici che durano fino a una settimana.
Esami del sangue per la fibromialgia: quali sono e cosa rivelano? Gli esami del sangue per la fibromialgia non possono diagnosticare questa patologia, ma sono importanti per arrivare a una diagnosi corretta. Ecco perché.
Ondate di calore: il caldo estremo accelera l’invecchiamento del corpo? Lo studio Uno studio su 25.000 adulti a Taiwan mostra che le ondate di calore accelerano l’invecchiamento biologico. Ecco chi è più a rischio.
SLA, una svolta per anticipare la diagnosi grazie alla scoperta di alcune proteine plasmatiche Un team di ricerca a Torino, in collaborazione con un team di ricerca USA, ha identificato biomarcatori nel sangue che consentono di individuare la SLA anni prima dei sintomi.