icon/back Indietro Esplora per argomento

Quello che si nasconde dietro le sudorazioni notturne

Angelica Sandrini | Studentessa di Biotecnologie

Ultimo aggiornamento – 04 Febbraio, 2022

Sudorazione notturna: la cause

Vi è mai capitato di sudare di notte? La sudorazione notturna, detta anche iperidrosi notturna, è un disturbo molto fastidioso ma non per forza connesso a malattie gravi. Il sudore è infatti una reazione normale alle temperature elevate ma, nei casi in cui la temperatura ambientale è nella norma, potrebbe trattarsi del sintomo di qualche patologia.

Vediamo insieme quali potrebbero essere le cause delle sudorazioni eccessive, soprattutto durante la notte.

Farmaci e sudorazione notturna

Diversi farmaci posso dare differenti effetti collaterali. Il sudore notturno può essere la conseguenza dell’assunzione di antidepressivi, ipoglicemizzanti o terapie ormonali. La correlazione tra i trattamenti contro l’ansia e la depressione e l’eccessiva sudorazione notturna è stata infatti dimostrata dal Dipartimento di Psichiatria dell’Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti.

Altri farmaci che possono causare questo disturbo sono gli antidolorifici e gli antinfiammatori, soprattutto se usati in sovradosaggio.

È bene sottolineare che questo tipo di effetto collaterale si presenta in meno del 20% dei pazienti che soffrono di sudorazioni notturne; negli altri casi, possono entrare in gioco ulteriori fattori.

L’ipoglicemia può essere causa di iperidrosi

I pazienti affetti da diabete di tipo 1 soffrono spesso di eccessiva sudorazione durante la notte, dovuta soprattutto agli squilibri nei livelli di glucosio. Questo accade perché il pancreas non è in grado di produrre insulina e il nostro organismo, per rimediare agli squilibri interni, inizia a produrre alte quantità di sudore.

La sudorazione notturna è associata principalmente all’ipoglicemia, ma se si verifica durante il giorno, soprattutto nella parte superiore del corpo, può essere connessa a una delle principali complicanze del diabete mellito, ovvero la neuropatia periferica. Si tratta di una condizione morbosa che risulta da un deterioramento e da un cattivo funzionamento dei nervi periferici. Se si verifica questo disturbo, il corpo non riesce più a percepire correttamente gli stimoli esterni e aziona, quindi, dei meccanismi di compensazione, che però non sono utili in quel momento all’organismo.

La tiroide e l’ipertiroidismo

L’ipertiroidismo è la causa più comune di sudorazione notturna e provoca diversi sintomi, tra cui stanchezza eccessiva, perdita di peso, fragilità dei capelli e sbalzi di temperatura.

Il lavoro della tiroide è infatti strettamente connesso al nostro metabolismo: quando questa ghiandola presenta qualche anomalia, il nostro organismo ne risente. L’eccessiva traspirazione e l’intolleranza al calore sono la diretta conseguenza di questa sofferenza, ma possono accompagnarsi anche palpitazioni, ronzii nelle orecchie e problemi di insonnia.

Anche i problemi di digestione possono essere una causa

Mangiare per cena un pasto troppo abbondante o eccessivamente pesante, oltre a provocare malessere, può spingere il nostro corpo a sudare più del dovuto. Si tratta di una normale reazione dell’organismo ad alterazione dell’equilibrio interno.

Spesso problemi di digestione sono accompagnati da reflusso gastroesofageo (il sintomo principale), stanchezza, dolore al petto e difficoltà a respirare. In caso di disturbi di carattere gastrointestinale, è meglio evitare alcuni alimenti per cena:

  • Proteine animali
  • Alcol
  • Carboidrati
  • Piatti particolarmente speziati e/o fritti

Il linfoma di Hodgkin, di non-Hodgkin e altre cause

Tra le cause di sudorazioni eccessive possono comparire anche patologie più gravi. Tra queste, meritano particolare attenzione il linfoma di Hodgkin e il linfoma di non-Hodgkin, ovvero un gruppo di tumori che colpisce i linfociti, le cellule del sistema immunitario.

Le cellule tumorali possono diffondersi anche nel sistema linfatico, composto dal tessuto linfatico, da una rete di vasi e dalla milza. Il sistema linfatico e i linfonodi, posti sotto l’attacco delle cellule neoplastiche, ne soffrono, e l’infiammazione provoca sudore notturno.

Altre patologie gravi a cui la sudorazione notturna è connessa sono:

Sono tutte patologie che presentano sintomi ben più evidenti rispetto all’iperidrosi, la quale è solo una delle numerose conseguenze. Quindi, se non presentate altre problematiche, il solo eccesso di sudore non rappresenta il segnale di una di queste malattie.

La menopausa e altre cause più o meno comuni

La sudorazione notturna può essere un problema di carattere endocrino, legato quindi a una scorretta regolazione ormonale, oppure un disturbo a livello psicologico. Le donne che stanno affrontando la menopausa soffrono molto delle tipiche vampate di calore. Queste possono colpire anche mentre si sta dormendo, causando appunto un eccesso di sudore.

Il problema può presentarsi anche in gravidanza, causato da sbalzi ormonali importanti che alterano i meccanismi di percezione del calore.

Le cause di carattere psicologico sono invece principalmente connesse ad ansia e stress, i quali possono determinare un sonno particolarmente agitato. In questi casi, la sudorazione è dovuta a una reazione del nostro organismi a stimoli come sogni o incubi.

Consultare il proprio medico è sempre consigliato.

Condividi
Angelica Sandrini | Studentessa di Biotecnologie
Scritto da Angelica Sandrini | Studentessa di Biotecnologie

Sono una studentessa di Biotecnologie e, negli anni, ho sviluppato una vera e propria passione per tutto ciò che riguarda la medicina e la scienza in generale. Amo da sempre leggere e scrivere.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
icon/chat