icon/back Indietro Esplora per argomento

Le 5 ricette estive per la pasta fredda per bambini

Ludovica Cesaroni

Ultimo aggiornamento – 28 Novembre, 2022

Scopriamo 5 ricette per la pasta fredda per bambini

La pasta fredda è un piatto fresco e veloce da preparare, inoltre, è un piatto piacevole da mangiare anche con temperature alte

Affinché anche i bambini apprezzino questo nuovo gusto, occorre farli abituare gradualmente alla pasta fredda, con ricette golose (ma genuine) che possano invogliarli a mangiare nuovi piatti. 

Vediamole insieme.

Pasta fredda: ricette estive per bambini 

Chiamata anche insalata di pasta, la pasta fredda è tra le ricette veloci estive più gradite: perfetta da consumare durante la bella stagione, riesce ad essere golosa con qualche idea che può piacere anche ai bambini.

La pasta fredda si presta a molte occasioni, da un pranzo all’aperto all’esser consumata in spiaggia: è infatti pratica da portare con sé e non c’è la necessità di riscaldarla per essere gustata. 

Sicuramente è importante conservarla in frigo (o in una borsa termica) affinché il sapore e la genuinità degli ingredienti non si alteri con le temperature elevate.

La pasta fredda è un’ottima alternativa anche all’insalata di riso, ma affinché piaccia a tutta la famiglia, bambini inclusi, occorre avere qualche accorgimento 

Ecco per voi alcune proposte.

Pasta fredda piselli e prosciutto

undefined

Questa ricetta sarà probabilmente tra le più apprezzate dai bimbi, poiché unisce due degli ingredienti in genere più amati: piselli e prosciutto. 

Ecco il procedimento:

  • lessare i piselli in abbondante acqua salata (per una ricetta meno calorica) o versarli in padella con il cipollotto e un po’ d’acqua e far soffriggere;
  • quando la pasta è pronta, scolatela e lasciatela raffreddare;
  • aggiungere i piselli precedentemente cotti e del prosciutto cotto a dadini;
  • un filo d’olio e una spolverata di grana grattugiato completano la ricetta. 

Pasta fredda zucchine e ricotta

Ecco un’altra ricetta facile, veloce e dal sapore delicato, che di certo i bimbi apprezzeranno:

  • pulire due zucchine e tagliarle a rondelle sottili;
  • far saltare le zucchine in padella con olio evo, sale e acqua;
  • una volta cotta e scolata la pasta, raffreddarla con un getto d’acqua fredda, per evitare che scuocia;
  • versare la pasta in una ciotola e aggiungete: zucchine, 75 grammi di ricotta (per due porzioni) e un paio di foglioline di menta lavate e sminuzzate, per dare un tocco fresco in più.

La vista delle verdure (zucchine comprese) fa inorridire il vostro bimbo? Provate a frullarle con olio e formaggio e aggiungete la crema alla pasta.

Pasta fredda pesto, mozzarella e pomodori pachino

undefined

Questa ricetta facile e veloce si prepara in meno di 30 minuti e ha come ingrediente principale il pesto (per i bambini che amano già sapori un po’ più decisi). 

Il pesto riuscirà a rendere la pasta fredda ancora più gustosa

Meglio optare per un pesto senza aglio, più leggero da digerire:

  • preparare la pasta e lasciarla raffreddare;
  • lavare bene i pomodorini sotto l’acqua corrente e poi tagliarli in spicchi piccoli;
  • mettere i pachino in una terrina con un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine di oliva e foglie di basilico ben lavate e asciugate;
  • a questo punto, si può unire un cucchiaio di pesto alla pasta e ai pomodorini e servire a tavola.

Pasta fredda tonno e pomodorini

undefined

Un altro grande classico per non sbagliare è la pasta con il tonno in scatola (meglio se in vetro), pesce apprezzato anche dai bambini a cui spesso il pesce non piace particolarmente. 

  • cuocere la pasta e lavarla sotto l’acqua fredda;
  • come per la precedente ricetta, i pachino vanno ben lavati e tagliati a spicchi;
  • preparare anche il tonno: si può aggiungere a crudo, sgocciolato, oppure ripassato in padella con i pomodorini.

Per i bambini che già apprezzano la cipolla, essa può essere aggiunta qualora il tonno venga passato in padella con i pomodorini; alternativamente, se il tonno viene aggiunto al naturale, si può aggiungere della rucola per insaporire ulteriormente la ricetta.

Pasta fredda, feta e… 

undefined

I puntini di sospensione sono voluti: la feta si presta a diversi abbinamenti e vogliamo proporvene due.

Il primo è per i bambini che amano il melone

  • preparare come sempre la pasta e lasciarla raffreddare
  • a parte, tagliate dei dadini di melone (un paio di fette);
  • aggiungere 75 grammi di feta (per due porzioni);
  • condire con olio extravergine di oliva, sale e gherigli di noci sminuzzate.

Il secondo prevede feta, olive e pomodorini

Per il procedimento:

  • tagliare la feta a cubetti;
  • aggiungere (al posto del melone) delle olive denocciolate o a rondelle (verdi o nere, a seconda della preferenza del vostro bimbo);
  • condire con olio e sale e servire.

Con queste ricette la pasta fredda per i bambini sarà davvero apprezzata.

Condividi
Ludovica Cesaroni
Scritto da Ludovica Cesaroni

Amo definirmi una creativa dalla forte impronta razionale. Scrivere, disegnare e creare con le mani sono le mie grandi passioni, ma il pungolo della curiosità mi ha sempre portato a interrogarmi sui grandi misteri della vita e a informarmi sui 'piccoli misteri' dell'uomo.

Revisionato da Dr.ssa Irené Matichecchia
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Ludovica Cesaroni
Ludovica Cesaroni
in Ricette

251 articoli pubblicati

Revisionato da Dr.ssa Irené Matichecchia
Contenuti correlati
Ricette friggitrice ad aria: eccone 10
10 ricette da provare nella friggitrice ad aria

Ecco dieci ricette da provare nella friggitrice ad aria. Dall'antipasto al dolce, queste preparazioni facili, veloci e saporite sono tutte da gustare. 

Pranzo di Pasquetta_il menù da provare
Pranzo di Pasquetta: il menù da provare

Cosa cucinare per il pranzo di Pasquetta che sia d'effetto ma, al tempo stesso, non troppo impegnativo? Ecco un'idea di menù tipo da mettere in pratica.