Il corpus di conoscenze e pratiche corporee complessive dello Yoga è vasto, anche se ne è conosciuta pressoché la “versione” base, poiché la più semplice nella sua attuazione e divulgazione. Le tecniche di yoga principali che incontrerai, sono le posizioni del corpo o asanas, la meditazione-concetrazione-rilassamento, le contrazioni muscolari, e varie combinazioni anche dinamiche tra queste.
Il concetto base dello Yoga sta nel non separare mai un sintomo dalla persona totale. L’aspetto concreto del suo svolgersi tiene conto del sintomo che presenti, perché riconosce che se il tuo sistema corpo-psiche presenta un “sintomo” in un punto, allora è meglio usare altri punti più sani al momento per operare.
A seconda del sintomo che avverti, potrai dedicare tempo ad un insieme di posizioni (asanas) o esercizi di yoga piuttosto che ad altri.
Controindicazioni, effetti indesiderati, sono legate al fattore umano, alla stessa maniera di come possono esserlo per l’esito di un colloquio psicologico, o una psicoterapia.