L'iperacidità è una condizione caratterizzata da un'eccessiva produzione di acido cloridrico da parte delle ghiandole gastriche.
Quali sono i sintomi dell'iperacidità?
I principali sintomi di iperacidità sono:
dolore allo stomaco
eruttazioni acide
vomito di materiale acido
Quali sono le cause dell'iperacidità?
Le principali cause di iperacidità sono:
uso cronico di sostanze irritanti (fumo, spezie, alcol)
irritazioni secondarie a infezioni batteriche
irritazioni causate da infezioni virali
alterazioni della mucosa gastrica
sindrome di Zollinger-Ellison
Quali sono i rischi dell'iperacidità?
I principali rischi dell'iperacidità sono:
gastrite
ulcera gastroduodenale
Come avviene la diagnosi dell'iperacidità?
L'iperacidità viene diagnosticata mediante lo studio dei succhi gastrici che si effettua tramite l'introduzione nello stomaco di un sondino attraverso la bocca od il naso (sondino naso-gastrico).