Angiosarcoma L’angiosarcoma è una forma di tumore dei tessuti che si sviluppa nel rivestimento dei vasi sanguigni.
Trombosi venosa profonda La trombosi venosa profonda è un coagulo di sangue in una delle vene profonde del corpo.
Abciximab L’Abciximab è un principio attivo impiegato nel pre-intervento coronarico percutaneo. L'Abciximab inibisce la formazione di trombi, agend...
Ablazione cardiaca transcatetere L'ablazione transcatetere è una procedura chirurgica utilizzata per eliminare l'alterazione del battito cardiaco, nota come aritmia. L'ab...
Acebutololo L'Acebutololo è un farmaco antipertensivo antiadrenergico ed è un "beta-bloccante"), ovvero agisce mediante l’inibizione dei recettori be...
Acenocumarolo L’acenocumarolo è un anticoagulante orale. In alcuni casi, l'acenocumarolo può provocare l'insorgere di effetti indesiderati.
Acrocianosi In genere l'acrocianosi è una condizione benigna, che non comporta complicazioni, tranne in rari casi, nei quali l'acrocianosi secondaria...
Adenosina L'adenosina è un nucleoside formato da una molecola di adenina legata ad un ribosio attraverso un legame β-N9-glicosidico e gioca dunque ...
Alloritmia L'aritmia consiste nell'alterazione del normale ritmo cardiaco, che si origina dal nodo del seno. In condizioni normali è regolare per fr...
Aneurisma aortico addominale L’aneurisma aortico addominale è un’area ingrossata nella parte inferiore dell’aorta, la vena principale che porta sangue nel corpo e che...