Cosa è la malaria
La malaria è una malattia tropicale causata da parassiti e trasmessa dai morsi notturni delle zanzare. Ci vuole solo un singolo morso di zanzara per essere infettati dalla malaria. Qualsiasi tipo di malaria è pericolosa, ma la malaria causata dal parassita Plasmodium falciparum è la più seria e può svilupparsi molto rapidamente, causando l'insorgere di malattie gravi e potenzialmente mortali.
Sintomi di malaria
I sintomi della malaria possono svilupparsi in breve tempo. Tuttavia, in alcuni casi, i parassiti della malaria possono rimanere inattivi nel corpo e i sintomi si manifestano anche dopo un periodo di incubazione di un anno. I sintomi della malaria sono simili a quelli dell'influenza e comprendono:
- febbre pari o superiore a 38°C
- sudorazione e brividi
- sensazione di malessere generale
- dolori muscolari
- mal di testa
- tosse
- diarrea
Complicazioni della malaria
La malaria può essere una malattia molto grave ed è potenzialmente mortale. Ulteriori complicazioni della malaria possono essere:
- anemia
- malaria cerebrale
- problemi respiratori
- insufficienza epatica e ittero
- shock
- emorragie spontanee
- ipoglicemia
- insufficienza renale
- gonfiore e rottura della milza
- disidratazione
Prevenire la malaria
Per prevenire la malaria è importante:
- conoscere il rischio di malaria
- evitare le punture di zanzare
- assumere le compresse antimalariche
Diagnosi di malaria
Se si suppone di essere affetti da malaria, bisogna recarsi nel primo ospedale e effettuare subito un esame del sangue.
Cura della malaria
Con la diagnosi tempestiva e il trattamento, la maggior parte persone hanno un pieno recupero dalla malaria. Per il trattamento anti-malaria si dispone di una combinazione di diversi farmaci, come:
- Atovaquone-Proguanil
- clorochina e proguanil
- meflochina
- doxiciclina (sconsigliata in gravidanza e nei bambini con meno di 10 anni)