La ciecostomia è un intervento chirurgico reversibile.
In cosa consiste la ciecostomia?
La ciecostomia consiste nella creazione di un collegamento tra l'intestino cieco e la parete addominale.
Qual è l'obiettivo della ciecostomia?
Lo scopo della ciecostomia è quello di proteggere l'intestino crasso o altri tratti di intestino, anche solo temporaneamente.
Quando si deve ricorrere a una ciecostomia?
La ciecostomia è necessaria in caso di costipazione grave. Le condizioni che possono portare a una grave incontinenza fecale che potrebbe richiedere un ciecostomia includono:
ano imperforato
anomalie della colonna vertebrale come la spina bifida
Quali sono i rischi di una ciecostomia?
Generalmente la ciecostomia è ben tollerata. I rischi legati a tale procedura includono:
dislocazione del catetere
peritonite, causata da errato posizionamento del catetere
guasto meccanico del catetere
crescita di tessuto nella sede del catetere
sanguinamento e irritazione nella sede del catetere
infezioni della pelle e altre infezioni in tutto il punto di inserimento del catetere