icon/back Indietro

Puntura

Medicina generale
Puntura

Che cos'è una puntura?

Una puntura è una pratica terapeutica che consiste nella somministrazione di farmaci mediante una siringa.

Come si pratica una puntura?

Una puntura può essere praticata per via:

  • endovenosa
  • intradermica
  • sottocutanea
  • intramuscolare
  • intraossea

In quali casi è bene ricorrere ad una puntura?

Una puntura risulta utile nei casi in cui non è possibile ricorrere alla somministrazione orale del farmaco in questione o nei casi in cui il medicinale potrebbe essere inibito dai succhi gastrici.

Quali rischi sono correlati alla puntura?

Tra i rischi correlati ad una puntura spiccano reazioni allergiche, complicanze infettive, danni tissutali, embolia gassosa.

Dr. Lorenzo Bichi Fisioterapista
Dr. Lorenzo Bichi
fisioterapista

Contenuti correlati

Cordyceps
icon/card/medicina generale
Il Cordyceps può migliorare la salute? Vediamo insieme l'utilizzo dei funghi e i potenziali benefici per il nostro benessere.
Cannabis terapeutica
icon/card/medicina generale
La cannabis terapeutica viene prescritta per trattare dolore cronico, epilessia e altre patologie. Scopri benefici, modalità d’uso e chi ...
Feniletilamina
icon/card/salute
Scopri cos'è la feniletilamina, a cosa serve, come assumerla e quando evitarla. Benefici, controindicazioni e precauzioni in un approfond...