icon/back Indietro Esplora per argomento

Come si misura la pressione

Maria Brigida Deleonardis | Blogger

Ultimo aggiornamento – 08 Novembre, 2011

Indice del contenuto

Già a partire dai 18 anni controllare la pressione una volta all’anno dal medico di base o in farmacia è consigliabile.

Le persone anziane e gli ipertesi che assumano farmaci per la pressione devono invece controllarla con grande frequenza anche a casa.

La misurazione della pressione avviene con uno strumento chiamato sfigmomanometro a mercurio composto da un bracciale di gomma collegato ad una pompetta da un lato e dall’altro a un misuratore.

Il manicotto di gomma viene adattato alla misura del braccio del paziente tra l’ascella e la piega del gomito, all’altezza dell’incavo viene inserita la campana del fonendoscopio che registra le pulsazioni dell’arteria omerale che trasmette al medico nel fonendoscopio i rumori generati dal passaggio di sangue nell’arteria. Pompando aria nel bracciale di gomma questo si gonfia e il mercurio nella colonnina di vetro sale segnalando il valore di pressione presente nel bracciale fino a quando la pulsazione scompare.

Si pompa ancora un po’ d’aria superando di qualche millimetro il punto in cui il polso è scomparso, poi si inizia a far uscire molto lentamente l’aria dal bracciale.

Quando la pressione dell’aria nel bracciale è uguale a quella arteriosa un po’ di sangue riesce a passare:

  • il primo valore è quello corrispondente alla pressione sistolica massima. Riducendo ulteriormente la pressione si arriva alla scomparsa della registrazione del passaggio del sangue
  • si ha dunque la minima (detta diastolica).

Si effettuano almeno due misurazioni successive per definire dei valori definitivi.

L’automisurazione della pressione permette di effettuare un monitoraggio costante della pressione e di evitare valori alterati dal senso di agitazione che spesso è inevitabile per molti pazienti durante la misurazione dal medico o in farmacia.

I valori di pressione da considerare normali sono per la massima un valore inferiore a 130 e per la minima un valore inferiore a 85.

Oggi naturalmente esistono anche dispositivi elettronici di misurazione che si avvalgono di bracciale e “lettore” dei valori, senza pompette e fonendoscopio.

Condividi
Maria Brigida Deleonardis | Blogger
Scritto da Maria Brigida Deleonardis | Blogger

Sul blog di Pazienti.it scrivo principalmente di eventi e attualità. Credo che sia importante diffondere notizie e curiosità che aiutino a prendersi cura della propria salute in maniera sempre più semplice e immediata, ed è quindi molto stimolante per me mettermi in gioco per raggiungere questo obiettivo, con la curiosità e la voglia di imparare che mi contraddistinguono.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
icon/chat