Altre risposte di questo specialista
Tetraparesi: cosa prevede la fisioterapia?
Cosa intendi per programma più specifico? Immagino che tua sorella sia seguita da un centro di riabilitazione o da un ospedale, che solitamente eleborano il...
Dislessia: come curare il disturbo da anziani?
Buongiorno, innanzitutto, è necessario un chiarimento. Parlando di dislessia è opportuno distinguere le due forme: la dislessia evolutiva e la dislessia acquisita. La dislessia...
Disgrafia: cosa fare?
Buongiorno, se tuo figlio ha già compiuto 18 anni il servizio di riferimento non è più neuropsichiatria infantile, come avviene invece per i minori, ma...
Parole saltate durante lettura: per quale motivo?
Buongiorno, le ragioni possono essere molteplici, non è facile individuare un solo motivo. Partendo dalla considerazione che il fatto di saltare le...
Ipoacusia: può influire sullo sviluppo del linguaggio?
Buongiorno, l'ipoacusia, cioè un abbassamento dell'udito, può influire sullo sviluppo del linguaggio. Dipende innanzitutto dal grado di ipoacusia, se lieve, medio o grave; dal...
Vedi tutte
Risposte simili
Difficoltà di lettura e scrittura: si ha diritto al sostegno?
La normativa per gli alunni con diagnosi specialistica di DSA prevede il dovere da parte delle istituzioni scolastiche di predisporre un Percorso Didattico Personalizzato (PDP)....
Esercizi per la pronuncia: quali sono?
La R è l'ultimo suono di acquisizione della nostra lingua perchè richiede contemporaneamente una buona tonicità e agilità della lingua, che deve vibrare attraverso il...
Ritardi nella lallazione: cosa fare?
Bisogna stimolare il bambino facendoli noi; se il bambino non ha subito traumi inizierà ad imitare e quindi dalla lallazione passerà alle prime paroline. ...