Altre risposte di questo specialista
Balbuzie: quali sono le cause?
Le più recenti teorie sula balbuzie affermano che la fragilità emotiva è una delle cartteristiche ricorrenti nei balbuzienti. Le cause che...
Saltare le parole nella lettura: perché?
Per rispondere a questa domanda è importante capire cosa si intende per saltare le parole. Le difficoltà di apprendiemnto hanno caratteristiche...
Disturbi della parola negli adulti: cosa fare?
Per rispondere a questa domanda, è importante capire cosa si intende per disturbo della parola (disturbo di suoni, di struttura della frase, di ritmo, di...
Pronuncia scorretta della ERRE: cosa fare?
La R è l'ultimo suono di acquisizione della nostra lingua perchè richiede contemporaneamente una buona tonicità e agilità della lingua, che deve vibrare attraverso il...
Balbuzie: come si cura?
La balbuzie è un disturbo con molte sfaccettature. Verso i 3-4 anni, la balbuzie può essere un fenomeno transitorio, che si estingue spontaneamente, se gli...
Vedi tutte
Risposte simili
Difficoltà di lettura e scrittura: si ha diritto al sostegno?
La normativa per gli alunni con diagnosi specialistica di DSA prevede il dovere da parte delle istituzioni scolastiche di predisporre un Percorso Didattico Personalizzato (PDP)....
Ritardi nella lallazione: cosa fare?
Bisogna stimolare il bambino facendoli noi; se il bambino non ha subito traumi inizierà ad imitare e quindi dalla lallazione passerà alle prime paroline. ...
Difficoltà a parlare post ictus: cosa fare?
Ti consiglio di far intraprendere a tuo padre una terapia logopedica, che lo aiuterà a riacquisire la capacità di parlare tranquillamente. Cordialità