Altre risposte di questo specialista
R moscia: qual è la cura?
Buongiorno. La erre moscia non è un difetto di linguaggio ma se vuoi renderlo meno udibile, devi cominciare a dire tlatlatlatla finché diventa tra... più...
Pronuncia: quali lettere vanno corrette?
Possono essere corrette tutte le lettere, previ esercizi preparatori al fonema errato o mancante. Prova a chiedere un consulto ad uno specialista...
Bambino che non parla: cosa fare?
Innanzitutto va fatta una visita neoropsichiatrica, poi eventualmente sarà lo specialista a consigliare esami di approfondimento. Se il bambino ha turbe...
Difficoltà a parlare post ictus: cosa fare?
Ti consiglio di far intraprendere a tuo padre una terapia logopedica, che lo aiuterà a riacquisire la capacità di parlare tranquillamente. Cordialità
Ritardi nella lallazione: cosa fare?
Bisogna stimolare il bambino facendoli noi; se il bambino non ha subito traumi inizierà ad imitare e quindi dalla lallazione passerà alle prime paroline. ...
Vedi tutte
Risposte simili
Difficoltà di lettura e scrittura: si ha diritto al sostegno?
La normativa per gli alunni con diagnosi specialistica di DSA prevede il dovere da parte delle istituzioni scolastiche di predisporre un Percorso Didattico Personalizzato (PDP)....
Esercizi per la pronuncia: quali sono?
La R è l'ultimo suono di acquisizione della nostra lingua perchè richiede contemporaneamente una buona tonicità e agilità della lingua, che deve vibrare attraverso il...
Ritardi nella lallazione: cosa fare?
Bisogna stimolare il bambino facendoli noi; se il bambino non ha subito traumi inizierà ad imitare e quindi dalla lallazione passerà alle prime paroline. ...