Salute Intelligenza Artificiale in cardiologia: la nuova frontiera per salvare vite di Mattia Zamboni
Salute Un approfondimento sugli effetti collaterali del cortisone di Anna Nascimben rev. Dr. Christian Raddato
Salute Allarme malaria: una morte in Veneto forse legata a una forma grave dal Congo? di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Un antidepressivo naturale: il cioccolato Che il cioccolato sia uno degli alimenti più amato dalle persone è risaputo! Spesso è il rifugio quando si è stressati o quando si ha bisogno di qualcosa di dolce. Tuttavia di recente è stato dimostrato che il cioccolato funga da antidepressivo! Questo alimento, infatti,
Come fermare lo stomaco che brontola Ammettiamolo: lo stomaco che “brontola” è una delle situazioni più imbarazzanti. Spesso capita di trovarci in mezzo ad altre persone, in un contesto silenzioso, e tutti possano sentire il nostro stomaco che non smette di “brontolare”. Innanzitutto cerchiamo di capire perché il nostro stomaco emette questi rumori così imbarazzanti. Una delle ragioni per cui il nostro
Le tinture all’henné La colorazione dei capelli è diventata un momento importante nella vita di tutti i giorni per un numero sempre più grande di persone. In risposta a tale tendenza l’offerta di tinture per capelli sul mercato è sempre più ampia, ma i prodotti presenti sul mercato alterano la struttura naturale del capello. Per evitare di
Come usare la pomice per la pedicure Molti di noi hanno provato la fastidiosa esperienza dei calli sui piedi. Generalmente i calli ai piedi sono causati da un eccessivo peso o da una elevata pressione sul piede. Nei punti più sollecitati del piede si ha una eccessiva crescita di pelle e quindi un aumento di spessore del piede. I calli possono essere
Ciclo lungo e abbondante: quali sono le cause? Con il termine “ciclo mestruale” si indica la ciclica perdita di sangue, che dura, mediamente, tra i 3 e i 7 giorni. Questi periodi sono spesso caratterizzati anche da crampi e gonfiore. Ma cosa provoca questi periodi insoliti? La causa più comune di cicli mestruali anormali è uno squilibrio ormonale che di solito si verifica
La quotidianità in casa di riposo. Intervista alla dott.ssa Mariangela Marchetti Grazie all’intervista alla Dottoressa Mariangela Marchetti, coordinatrice dei servizi infermieristico assistenziali presso Villa Fiammetta, si può comprendere come la famiglia dell’assistito viene coinvolta nelle attività giornaliere e quali progetti socio educativi vengono svolti. Che ruolo hanno i familiari nell’inserimento a Villa Fiammetta e nel successivo