La necrosi asettica è una condizione ossea che deriva dalla scarsa irrorazione sanguigna ad una zona di tessuto osseo, causando la morte localizzata dell'osso. Questa è una condizione grave perché le zone morte del tessuto osseo non funzionano normalmente, sono indebolite e possono crollare.
Le seguenti condizioni possono causare la necrosi ossea:
Alcune malattie associate con lo sviluppo della necrosi asettica sono:
Non ci sono sintomi nelle fasi iniziali della necrosi asettica. Quando il danno osseo peggiora, si possono avere i seguenti sintomi:
Il medico effettuerà un esame fisico completo per scoprire se ci sono malattie o condizioni che possono influenzare le ossa e portare alla necrosi asettica. Il medico effettuerà una o più delle seguenti prove:
Se il medico conosce l’eziologia della necrosi asettica, una parte del trattamento sarà finalizzato alla patologia di base.
Se la necrosi asettica è individuata molto presto, si potranno assumere antidolorifici e limitare l’uso della zona interessata, usando le stampelle. Potrebbe essere necessario fare alcuni esercizi di movimento. Nelle fasi iniziali del trattamento possono essere utilizzati i campi magnetici pulsati.
Il trattamento non chirurgico di necrosi asettica può rallentare la progressione della necrosi asettica stessa, ma la maggior parte delle persone avrà bisogno di un intervento chirurgico. Le opzioni chirurgiche per la necrosi asettica comprendono: