Acetabolo L'acetabolo è una parte dell'articolazione dell'anca, che serve per accogliere la testa del femore.
Acido lattico L'acido lattico è un composto biochimico, prodotto dal nostro organismo. In sostanza, è un derivato dell'attività anaerobica dei muscoli,...
Acromion Si tratta di una componente ossea della scapola. Il suo nome viene da akros, "più alto" e ōmos, "spalla".
Adamantinoma L'adamantinoma è un tumore di natura maligna che colpisce le ossa lunghe, ovvero tibia, diafisi e raramente il femore.
Agenesia della mandibola L’agenesia della mandibola è una malformazione della mandibola (che ha fattore genetico) per cui una parte di essa devia verso un lato, m...
Algodistrofia L'algodistrofia è una condizione di dolore cronico provocato da lesioni dei tessuti molli o dei tessuti ossei che interessa il più delle ...
Alluce del golfista L'alluce del golfista è una distorsione che colpisce generalmente gli atleti che sforzano molto i piedi e interessa la zona dei legamenti...
Alluce valgo L'alluce valgo è una patologia che affligge il primo dito del piede; è una condizione dolorosa a cui spesso l'unico rimedio è l'intervent...
Amiotonia L’amiotonia è una malattia dei muscoli scheletrici che provoca rigidità muscolare, interferendo con il regolare processo di movimento. S...