icon/back Indietro

Omeprazolo

Farmacia Gastroenterologia
Omeprazolo

Cosa è l'omeprazolo?

L'omeprazolo è un farmaco antiulcera peptica e malattia da reflusso gastroesofageo

In che tipo di contenitore è l'omeprazolo?

L'omeprazolo è disponibile in forma di preparazione iniettabile.

Quali patologie possono essere trattate con l'omeprazolo?

L'omeprazolo è impiegato nel trattamento a breve termine di:

  • ulcere duodenali
  • ulcere gastriche
  • esofagiti da reflusso gastroesofageo
  • sindrome di Zollinger-Ellison

Quali sono gli effetti indesiderati dell'omeprazolo?

L'omeprazolo è generalmente ben tollerato. In alcuni pazienti possono verificarsi episodi di:

  • nausea
  • cefalea
  • diarrea
  • costipazione
  • meteorismo
  • rash cutaneo.

Tali reazioni sono di lieve entità e transitorie. L'uso in gravidanza è da riservare ai casi di effettiva necessità. L'uso dell'omeprazolo è comunque sconsigliato nel primo trimestre di gravidanza.

Contenuti correlati

Farmaci biologici
icon/card/salute
I farmaci biologici vengono prodotti a partire da un organismo vivente. Hanno un'azione mirata e possono essere utilizzati per particolar...
Feniletilamina
icon/card/salute
Scopri cos'è la feniletilamina, a cosa serve, come assumerla e quando evitarla. Benefici, controindicazioni e precauzioni in un approfond...
Ileostomia
icon/card/gastroenterology
Scopri tutto sull'ileostomia: cos'è, come funziona l'intervento, la gestione della sacca, la dieta consigliata e come convivere serenamente.