Chi ama fare sport lo sa bene: esistono delle regole da seguire per vivere l’attività fisica al meglio. Ma quali sono e quali consigli dare a chi inizia ad appassionarsi alla sana abitudine del fitness?
Vediamo insieme 10 buone abitudini che ogni sportivo dovrebbe avere!
1) Dieta sana
È bene seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di proteine e povera di grassi, se si desidera aumentare la propria massa muscolare. Cosa prediligere? Verdura e frutta, almeno 2 volte al giorno; cibi ricchi di probiotici, per rafforzare le proprie difese e proteine, prediligendo la carne bianca.
2) Idratazione
Questa regola vale per tutti e, in particolar modo, per chi fa sport. Due litri di acqua al giorno (o 8 bicchieri), ecco uno dei segreti per star bene!
3) Riscaldamento
Mai iniziare un’attività fisica senza eseguire prima degli esercizi di riscaldamento (almeno per 15 minuti). In questa fase, infatti, si aumenta la vasodilatazione, i muscoli risultano più ossigenati e prestanti, diminuendo così il rischio di infortuni. Voi quali fate?
4) Tecnica
Mai improvvisarsi conoscitori di uno sport! È sempre necessario seguire i consigli di un personal trainer o di un esperto, che potranno indicare la tecnica migliore per evitare un dispendio di energie (o infortuni).
5) Tempi
Accelerare i tempi non è una buona idea! Il pericolo è di compiere sforzi maggiori rispetto a quelli a cui si è preparati. Insomma, un passettino alla volta verso il benessere!
6) Attrezzature
Se non si sa far funzionare correttamente una macchina, è bene aspettare e capire. Le attrezzature sono importanti, vanno rispettate e studiate; solo così i risultati promessi potranno essere raggiunti.
7) Costanza e pazienza
Due elementi chiave per chi fa sport; avere fretta di raggiungere degli obiettivi non è un bene. Il consiglio è di eseguire gli esercizi con continuità.
8) Stretching
Questa parola, di origine inglese, significa “allungamento”. Per capire l’importanza di questa procedura, si possono paragonare i muscoli a degli elastici che devono allungarsi per accorciarsi al massimo; con tale tecnica le prestazioni muscolari saranno migliori.
9) Ascoltare il proprio corpo
La stanchezza si fa sentire? Allora stop all’allenamento e sì al riposo. Ricordate che il corpo lancia dei chiari messaggi che vanno sempre ascoltati.
10) Parlare con uno specialista
Se un vecchio infortunio vi blocca, avete paura di lanciarvi in un’attività sportiva e non siete sicuri delle vostre capacità fisiche, ricordate sempre di
parlarne con uno specialista o con il medico di fiducia. Un po’ di sport non potrà fare male, ma aiuterà a ritrovare il giusto benessere!