icon/back Indietro Esplora per argomento

Merenda: cosa scegliere e cosa evitare

Redazione

Ultimo aggiornamento – 14 Aprile, 2020

Merenda: cosa far mangiare ai più piccoli

In collaborazione con


Sapete qual è il segreto per la merenda perfetta per i vostri piccoli, dal primo anno ai 3 anni?

Certamente, la parola chiave è genuinità! Abbiamo rivolto alcune domande alla dr.ssa Alda Attinà, nutrizionista, per raccogliere qualche utile e praticolo suggerimento!

Merendine confezionate: quali sono le più valide alternative?

Ne esistono diverse, non è poi così difficile prepararle. Di ritorno dal nido, i piccoli – soprattutto dopo i due anni – tendono a desiderare di mangiare qualcosa, prima di cena. Un’idea sempre valida è quella di scegliere un buon frutto di stagione con un vasetto di yogurt (…).

Se, invece, il vostro piccolo è ghiotto di cibi salati, un’idea può essere quella di tostare il pane integrale o ai cereali e adagiarvi due fettine di affettato magro (…).

Quali bevande prediligere?

No di certo bevande gassate o zuccherate (…). L’acqua è sempre la scelta più giusta! Meglio non consumare i succhi di frutta confezionati, preparando magari a casa delle spremute da portare al nido (…).

Se però il tempo è tiranno, cercate al supermercato succhi al 100% di frutta o spremute fresche senza zuccheri (…)”.

Alcuni semplici consigli per preparare la merenda

Ecco, dunque, idee semplici per una merenda al top, da dopo lo svezzamento ai 3 anni!

  1. Yogurt, frutta e cereali! Mettete in un vasetto dello yogurt bianco, della frutta a pezzi piccoli piccoli – di stagione e dei cereali. Al vostro bambino piacerà un sacco!
  2. Macedonia. Scegliete la frutta di stagione ben matura e tagliatela a pezzettini. Conditela poi con del succo di limone o di arancia e con un pizzico di zucchero, ma integrale.
  3. Pane (integrale o ai cereali) e pomodoro. Vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo e farete scoprire ai vostri piccoli il gusto dei cibi genuini.

Scoprite ancora tutti gli altri suggerimenti: dove? Sul portale Nidi D’infanzia di Giunti scuola ?

CONTINUA A LEGGERE SUL PORTALE NIDI D’INFANZIA

Condividi
Redazione
Scritto da Redazione

La redazione di Pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale. Realizza news e articoli di attualità, interviste agli esperti, suggerimenti e spunti accuratamente redatti e raccolti all'interno di categorie specifiche, per chi vuole ricercare e prendersi cura del proprio benessere.

Revisionato da Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Redazione
Redazione
in Salute

1744 articoli pubblicati

Revisionato da Dr.ssa Elisabetta Ciccolella