Altre risposte di questo specialista
Eritrodisestesia: cos'è?
L'eritrodisestesia palmo plantare, anche nota come sindrome mano-piede in oncologia, è il risultato di alcuni trattamenti con farmaci oncologici, si presenta con arrossamento e...
Linfonodi all'inguine: cosa comportano?
La presenza di linfonodi inguinali è cosa normale dal punto di vista anatomico. Se tali linfonodi sono dolenti o ingranditi di volume, la prima ipotesi...
Carcinoma ovarico: quali cure seguire?
Il principio attivo Avastin è un agente inibitore dell'angiogenesi ed è un farmaco ormai di comune utilizzo. Occorre verificare però le condizioni generali...
Marcatori tumorali: cosa indicano?
Il CEA è un marcatore tumorale. Tale marcatore non possiede una specificità ed una sensibilità del 100%, pertanto può trovarsi alterato anche in condizioni non...
Carcinoma uroteliale con metastasi al mediastino: si può guarire?
Si tratta purtroppo di una patologia assai assai seria quando in fase metastatica e l'obiettivo realistico nella condizione che descrivi può essere di far stare...
Vedi tutte
Risposte simili
Linfedema: di cosa si tratta e qual è la causa?
Se il flusso linfatico subisce dei rallentamenti, i tessuti si intossicano e la linfa che ristagna impregna le cellule, creando una situazione di allagamento che...
PET: che cos'è?
La PET (acronimo inglese di Positrone Emission Tomography) è la Tomografia a Emissione di Positroni, una tecnica di indagine che utilizza degli isotopi radioattivi per...
Neurinoma dell'acustico: quando operarlo?
Il neurinoma dell'acustico è un tumore ad invasività locale le cui modalità di trattamento contemplano la rimozione microchirurgica (prima scelta ove possibile) o...