Tutte le risposte di Oncologia

Hai un dubbio o un problema di Oncologia? Cerca la soluzione fra le risposte dei nostri esperti!

Le ultime risposte di Oncologia
Mastectomia e ricostruzione: quanto tempo passa?
L'intervento di ricostruzione del seno avviene generalmente in 2 fasi: prima si ricostruisce la massa del seno ed in seguito l`areola e il...
Tumore al cervello: cosa succede dopo l'intervento?
Capisco la tua preoccupazione. Dopo un intervento chirurgico al cervello, sarà necessaria una fase di riabilitazione, in base alla zona nella quale era localizzato...
Tumore del colon retto: che cos'è?
Il tumore del colon retto è la quarta forma di tumore più diffusa al mondo e colpisce in prevalenza gli uomini. Probabilmente tuo padre dovrà...
Birads 5 tumore maligno: cosa significa?
Si tratta di un codice di valutazione in mammografia. Ti consiglio di effettuare una biopsia, se non l'hai già fatta. Il tuo specialista,...
Tumore al cervello di quarto grado: cosa fare?
Il primo passo che ti consiglio di fare è una valutazione chirurgica per l'asportazione. A seguire, se è possibile asportare, puoi eseguire un protocollo combinato...
Grave tumore in una persona anziana: la chemioterapia è consigliata?
Molti sono i fattori determinanti nella scelta del percorso terapeutico più adatto a ciascun paziente: tipologia e sede del tumore primitivo (cioè origine di tutte...
Linfonodi allo stomaco: cosa sono?
I linfonodi sono le normali stazioni di smistamento della linfa che circola nell'organismo, sono quindi presenti normalmente in tutto il corpo, anche nello
Metastasi epatiche da tumore del colon-retto: quali sono le percentuali di sopravvivenza?
Se non ti sottoponi a nessun tipo di trattamento, le probabilità che tu sopravviva 5 anni dopo la diagnosi si attestano intorno all’1%. ...
Chemioterapia, stress e affaticamento: causano ecchimosi?
La presenza delle tue ecchimosi non è direttamente correlabile a quanto in oggetto. Ti consiglio comunque di verificare lo stato generale del tuo organismo...
Diffusa marcata adenosi micro-nodulare: cosa vuol dire?
Ciò di cui parli è una alterazione displasica benigna. Ovviamente questa informazione deve essere correlata con dati anamnestici precisi, senza i quali non posso darti...
Sai che su Pazienti.it puoi trovare sconti per prestazioni mediche?Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di salute e ricevi sconti esclusivi!
Consulta la nostra informativa sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.
icon/chat