Mi sono specializzato in Endocrinologia presso la Scuola di Endocrinologia della Università di Bari nel 1976.
Direttore di Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso l' Ospedale Regionale A. Perrino, AUSL BR/1
Valori tiroide sballati: a che conseguenze portano?
Verosimilmente, l'oculista sarà stato impressionato da occhi leggermente sporgenti che fanno pensare alla malattia di Basedow, caratterizzata, per l'appunto, oltre che da ipertiroidismo...
Tiroide di Hashimoto: provoca dimagrimento?
La tiroidite di Hashimoto, all'esordio, può causare ipertiroidismo e, con ciò, dimagrimento. E' tuttavia fatto molto raro. Conviene subito che l'esame...
Tireoglobulina alterata: è preoccupante dopo aver subito tiroidectomia?
Ove i livelli fossero maggiori di 0,5 ng/ml si potrebbe sospettare una recidiva del tumore: ma molti sono gli elementi che l’endocrinologo dovrà valutare per...