Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini
piazza Carlo Forlanini, 1
Roma
Pronto Soccorso, Angiologia
N° telefono: 06 58701 - 55551
La struttura:
L'Azienda Ospedaliera comprende due fra i più importanti e conosciuti Ospedali di Roma: il San Camillo dove vengono curate pressoché tutte le patologie e Il Forlanini a prevalente indirizzo pneumologlco. Il complesso si estende su un'area di ben 40 ettari con un ampio parco e con piante secolari.
dettagli della struttura
Come arrivare:
L'Ospedale San Camillo - Forlanini di Roma si trova in piazza Carlo Forlanini, 1. L'Ospedale è raggiungibile seguendo le indicazioni riportate di seguito:
Autolinee urbane ATAC
Le autolinee che collegano gli ospedali sono:
- per il S. Camillo: linee 8, 710, 719, 786, 773, 228, 774, H, C6, 96 notturno
- per il Forlanini (ingresso piazza carlo Forlanini): linee 719, 773, 786, 44
- per il Forlanini (ingresso via Portuense): linee 228, 774
- per il C.U.P. e per l'Archivio Clinico Aziendale (ingresso pedonale via G. Folchi, 15): linee 228, 710, 774
Metropolitana
Per chi utilizza la metropolitana, la fermata più vicina è Piramide (linea B); da lì si può prendere direttamente il 719; oppure tram 3 e poi tram 8.
Treno
Per chi utilizza il treno: - dalla stazione ferroviaria Roma Termini: linee H e 96 (notturno) - dalla stazione di Roma Trastevere, dove fermano le linee FM1, FM3, FM5, le linee che collegano gli ospedali sono: 8, 773, 774, 228, 786
Automobile
Dal Grande Raccordo Anulare, prendere l'uscita via della Magliana direzione centro. Percorrere via della Magliana, via Oderisi da Gubbio, via Majorana, circonvallazione Gianicolense.
Reparti:
L'**Ospedale San Camillo - Forlanini** dispone di numerose unità operative. I reparti attivi sono quelli di: - Dipartimento Medicina Interna - Oncologia Medica - Geriatria - Gastroenterologia - Epatologia - Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali - Reumatologia - Dietologia e Nutrizione - Endocrinologia con D.H. - Chirurgia Generale 2 - Urologia - Ortopedia - Chirurgia Plastica e Chirurgia della Mano - Colonproctologia - Ostetricia e Ginecologia - Pediatria ed Ematologia Pediatrica - Neurochirurgia - Otorinolaringoiatria - Anestesia - Oculistica - Meurologia - Cardiologia 1 - Angiologia - Pneumologia - Medicina d'Urgenza - Radioterapia - Medicina Nucleare - Microbiologia e Virologia - Anatomia e Istologia Patologica - Nefrologia, Dialisi e Trapianto - Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (S.I.M.T.)