Ospedale Maggiore della Carità
corso Giuseppe Mazzini 18
Novara
Pronto Soccorso, Anatomia ed istologia patologica
Email: protocollo@pec.aou.no.it
N° telefono: 0321 3731
La struttura:
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara è orientata alla gestione delle patologie ad alta complessità attraverso l'utilizzo di un approccio multidisciplinare e il coinvolgimento di tutti gli operatori. L'Azienda è sede di tutti i livelli dell' organizzazione formativa, ovvero Corsi di Laurea in professioni sanitarie, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Scuole di Specializzazione, Dottorati di Ricerca, Formazione continua degli operatori sanitari successiva all'abilitazione professionale.
dettagli della struttura
Come arrivare:
La sede centrale dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara si trova in corso Mazzini, 18. La sede è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati.
Mezzi pubblici
Linee autobus SUN: bus navetta e linee 1, 3, 5, 6.
Taxi
- Taxi città di Novara: tel. 0321 611755
- Radio Taxi: tel. 0321 691999
Informazioni:
Numero CUP
Il paziente può contattare il CUP dell'Istituto chiamando il Numero Verde 800.227717 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00.
Orari di visita ai pazienti
I parenti e i visitatori possono accedere ai reparti di degenza tutti i giorni nei seguenti orari:
- dalle ore 12.30 alle 14.00
- dalle ore 19.00 alle 20.00
Reparti:
L'**Ospedale Maggiore della Carità** dispone di numerose unità operative che garantiscono assistenza per la cura di diverse patologie. I reparti attivi nell'ospedale sono quelli di: - Allergologia e Immunologia Clinica - Anatomia Patologica - Anestesia - Anestesia e Rianimazione - Anestesia e Rianimazione Cardiochirurgica - Cardiochirurgia - Cardiologia 1 - Cardiologia 2 - Cardiologia Riabilitativa - Casa di Cura - Centro Prelievi - Chirurgia Generale - Chirurgia Generale 1 - Chirurgia Generale 2 - Chirurgia Maxillo-Facciale - Chirurgia Pediatrica - Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Chirurgia Toracica - Chirurgia Vascolare - Cure Palliative - Cure Palliative - Hospice - Dermatologia - Diabetologia - Diagnostica Invasiva e Cardiologia Interventistica - Dietetica e Nutrizione Clinica - Direzione Medica di Presidio - Elettrofisiologia e Cardiostimolazione - Ematologia - Epidemiologia dei Tumori - Farmacia Ospedaliera - Fisica Sanitaria - Gastroenterologia - Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche - Laboratorio di Microbiologia e Virologia - Malattie dell'Apparato Respiratorio - Malattie Infettive - Medicina Interna - Medicina del Lavoro - Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza (Dea) - Medicina Interna 1 - Medicina Interna 2 - Medicina Nucleare - Medicina Trasfusionale - Nefrologia - Dialisi - Nefrologia Trapianto Renale - Neonatologia e Patologia Neonatale - Neurochirurgia - Neurologia - Neuropsichiatria Infantile - Oculistica - Odontoiatria e Stomatologia - Oncologia - Ortopedia e Traumatologia - Ortopedia e Traumatologia Pediatrica - Ostetricia e Ginecologia 1 - Ostetricia e Ginecologia 2 - Otorinolaringoiatria - Pediatria - Prevenzione e Cura Ambulatoriale HIV e Sindromi - Prevenzione e Cura Complicanze Croniche del Diabete Mellito - Psichiatria - Psicologia Clinica - Radiologia - Radioterapia - Recupero e Rieducazione Funzionale - Recupero Rieducazione Funzionale - Servizio Emergenza Sanitaria Territoriale 118 - Terapia del Dolore - Terapia Intensiva Cardiologica Unità Coronarica - Unità Spinale - Urologia