Policlinico di Bari
piazza Giulio Cesare, 11
Bari
Allergologia, Anestesia
Email: urp.policlinico.bari@pec.rupar.puglia.it
N° telefono: 080.559.11.11
La struttura:
Il Policlinico di Bari è un ente pubblico dotato di autonomia organizzativa e gestionale dal 1° maggio 1996 e opera nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale. L'Istituto è anche sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Bari, ospita gli insegnamenti dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e i Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie.
dettagli della struttura
Come arrivare:
Il **Policlinico di Bari** si trova in piazza Giulio Cesare, 11. ### Autobus Fermata Policlinico: linee 6 - 8 - 9 - 10 - 27 - 35. ### Treno Stazione Centrale Ferrovie dello Stato (FS) - Ferrovie Appuro-Lucane (FAL), fermata Policlinico. ### Taxi Il Policlinico è raggiungibile in taxi da diversi punti della città con fermata in piazza Giulio Cesare, di fronte all'ingresso monumentale del Policlinico.ù ### Automobile Per arrivare al Policlinico in automobile è necessario percorrere: - per chi proviene da Sud: SS 16, tangenziale di Bari, uscita 10 - Picone. Seguire la segnaletica per il Policlinico - per chi proviene da Nord: SS 16, tangenziale di Bari, uscita 10 A - Picone. Seguire la segnaletica per il Policlinico
Informazioni:
### Numero CUP Il paziente può contattare il **CUP** dell'Istituto chiamando al numero 080.559.27.01 dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle 19.00.
Reparti:
Il **Policlinico di Bari** dispone di numerose unità operative che garantiscono assistenza per la cura di diverse patologie. I reparti attivi nell'ospedale sono: - Allergologia e Immunologia Clinica - Cardiologia Universitaria - Ematologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche - Gastroenterologia - Geriatria e Gerontologia - Medicina Interna - Reumatologia Universitaria - Ortopedia e Traumatologia - Anestesia e Rianimazione - Chirurgia Plastica Ricostruttiva - Medicina del Lavoro - Medicina Trasfusionale - Radiodiagnostica Ospedaliera - Urologia Ospedaliera - Dermatologia - Otorinolaringologia - Cardiologia Ospedaliera - Oculista - Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale - Pediatria - Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica 2 - Ostetricia e Ginecologia - Chirurgia Generale Universitaria - Chirurgia Plastica Ricostruttiva Universitaria - Chirurgia Vascolare - Odontoiatria - Otorinolaringoiatria 1 - Radiodiagnostica Universitaria - Cardiochirurgia - Neurochirurgia - Urologia - Pronto Soccorso - Medicina Fisica e Riabilitazione - Neurofisiopatologia - Neurologia - Medicina dello Sport - Reumatologia - Psichiatria Anestesia e Rianimazione - Nefrologia - Nutrizione Clinica e Dietetica