Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
via Roma, 67
Pisa
Angiologia, Cardiochirurgia
Email: urp@ao-pisa.toscana.it
N° telefono: 050 993892
La struttura:
L'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana è integrata con l’Università di Pisa. La missione dell’Azienda è quella di contribuire a garantire i più elevati livelli di salute possibili assicurando la centralità del paziente e garantendo un’attenzione al servizio inteso come valore aggiunto della componente tecnico-professionale e parte integrante e sostanziale della prestazione stessa.
dettagli della struttura
Come arrivare:
L'**Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana** si trova in via Roma, 67. Per raggiungere l?Ospedale dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale si può utilizzare il Servizio di Trasporto Pubblico Urbano o il Taxi. ### Autobus Dalla Stazione Ferroviaria per: - stabilimento S. Chiara: linee LAM ROSSA - stabilimento di Cisanello: linee LAM BLU, linee 13 - 14
Informazioni:
### Numero CUP Il paziente può contattare il **CUP** dell'Istituto chiamando al Numero Verde 800015877. ### Orari di visita ai pazienti Non esiste un orario di visita comune ai tre stabilimenti ospedalieri. Di seguito si riportano, pertanto, le due fasce orarie più frequenti: - mattino dalle ore 12.45 alle 13.45 - pomeriggio dalle ore 19.00 alle 20.00
Reparti:
L'**Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana** dispone di numerose unità operative che garantiscono assistenza per la cura di diverse patologie. I reparti attivi nell'ospedale sono: - Medicina di Laboratorio e Diagnostica Molecolare - Cardiotoracico - Endocrinologia - Nefrologia - Gastroenterologia - Epatologia - Malattie infettive - Neuroscienze - Materno Infantile - Ginecologia Oncologica - Geriatria - Immunoallergologia Clinica - Medicina dello Sport - Allergologia Clinica - Reumatologia - Dermatologia Chirurgica e Fisioterapia Dermatologica e follow up ustionati - Anestesia e Rianimazione Chirurgica Generale e Vascolare - Chirurgia Generale 1 - Chirurgia Plastica - Ortopedia - Medicina del Lavoro - Medicina legale - Igiene ed Edipidemiologia - Fisica Sanitaria - Otorino 2 - Odontostomatologia - Oculistica - Chirurgia Maxillo Facciale - Pediatria - Ostetricia