Pensieri suicidari: quali sono le cause e come affrontarli

Mattia Zamboni | Seo Content Specialist

Ultimo aggiornamento – 03 Aprile, 2024

Una donna triste

I pensieri sul suicidio sono un tema delicato e complesso che merita attenzione e comprensione approfondita: se, da una parte, può capitare di sperimentare occasionali riflessioni su ciò che potrebbe succedere in momenti di disperazione o stress, è cruciale distinguere tra questi pensieri fugaci e quelli persistenti.

Cerchiamo di esplorare i diversi aspetti dei pensieri suicidari, con la consapevolezza che con l’adeguato supporto è possibile contribuire a ridurre il tabù intorno a questo argomento e offrire sostegno alle persone che ne hanno bisogno.

Pensare al suicidio: come si manifestano?

La voglia di suicidarsi può manifestarsi in modi diversi da persona a persona e può essere causata da una varietà di fattori, tra cui problemi di salute mentale, stress emotivo, problemi di relazione o situazioni di vita difficili.

I sintomi dei pensieri suicidari ricorrenti possono includere:

  • persistente senso di disperazione o tristezza: una sensazione pervasiva di tristezza, disperazione o vuoto che sembra non scomparire;
  • sentimenti di impotenza o disperazione: sentirsi impotenti ad affrontare le sfide della vita o credere che non ci sia alcuna soluzione ai problemi;
  • isolamento sociale: ritirarsi dalle attività sociali, evitare gli amici e la famiglia o ridurre il contatto con gli altri;
  • cambiamenti dell'umore: oscillazioni estreme nell'umore, come passare da momenti di estrema tristezza a momenti di euforia;
  • pensieri ossessivi sulla morte o sul suicidio: pensare frequentemente alla morte, al suicidio o a metodi per farlo;
  • pianificazione del suicidio: fare piani concreti per suicidarsi, come raccolta di mezzi per farlo o scritti che indicano un intento suicida;
  • rischio di autolesionismo: coinvolgersi in comportamenti autolesionisti, come tagliarsi, bruciarsi o ferirsi in altri modi;
  • aumento dell'uso di sostanze: ricorrere all'abuso di droghe o alcol come mezzo per affrontare i problemi o come mezzo per evitare i pensieri suicidi;
  • perdita di interesse per le attività precedentemente gradite: smorzamento dell'interesse per le attività che un tempo portavano piacere o soddisfazione;
  • cambiamenti nei modelli di sonno o di alimentazione: esperienza di disturbi del sonno come insonnia o ipersonnia, o cambiamenti nell'appetito o nel peso corporeo.

Se si conosce qualcuno che sta sperimentando questi sintomi, o se c'è il sospetto che si stia pensando al suicidio, è fondamentale cercare aiuto immediato da parte di un professionista della salute mentale o, meglio ancora, contattare il numero unico per le emergenze (112).


Potrebbe interessarti anche:


Alcune frasi da non sottovalutare che potrebbero venire pronunciate da chi può manifestare il desiderio di suicidio sono:

  • mi sento un peso per le persone che amo, starebbero meglio senza di me;
  • a nessuno importa se sono vivo;
  • ho bisogno di uscire da questo ciclo negativo di pensieri;
  • dormire non da il sollievo di cui ho bisogno per superare la mia sofferenza;
  • non c'è nessun futuro in cui vorrei vivere;
  • mi sento intrappolato e ho bisogno di una via d'uscita;
  • ho bisogno di una pausa dal rivivere il trauma.

Le cause degli istinti suicidi

L’istinto suicida può derivare da una combinazione complessa di fattori biologici, psicologici, ambientali e situazionali.

Alcune delle cause comuni dei pensieri suicidi includono:

  • disturbi mentali: la depressione maggiore, il disturbo bipolare, il disturbo borderline di personalità, il disturbo da stress post-traumatico (Ptsd) e altre condizioni possono aumentare il rischio di pensieri suicidi;
  • stress e trauma: eventi traumatici come abusi fisici o sessuali, violenza, perdita di una persona cara, fallimenti significativi, disastri naturali o eventi stressanti prolungati possono aumentare il rischio di suicidio;
  • problemi di salute fisica: malattie croniche, dolore cronico, lesioni gravi o disabilità possono causare sofferenza emotiva significativa e aumentare il rischio di suicidio;
  • abuso di sostanze: l'abuso di alcol e droghe può influenzare negativamente il pensiero, il giudizio e l'impulsività, aumentando il rischio di comportamento suicida;
  • problemi di relazione e isolamento sociale: relazioni interpersonali difficili, isolamento sociale, sentimenti di solitudine e mancanza di supporto emotivo possono aumentare l’istinto suicida;
  • problemi finanziari o legali: gravi difficoltà finanziarie, perdita del lavoro, problemi legali o problemi giuridici possono causare stress emotivo e aumentare il rischio di suicidio;
  • esperienze di abuso o bullismo: persone che hanno subito abusi fisici, sessuali o emotivi, o che sono state vittime di bullismo, possono essere a rischio maggiore di sviluppare pensieri suicidi;
  • cambiamenti significativi nella vita: eventi come il divorzio, la separazione, il trasferimento in un nuovo luogo, la pensione o altre transizioni significative possono aumentare il rischio di suicidio.

È importante sottolineare che spesso più di uno di questi fattori può essere presente contemporaneamente e che la causa esatta del suicidio può variare da persona a persona.

Pensieri suicidari: come intervenire

Esistono molteplici modi per intervenire e aiutare qualcuno che sta vivendo pensieri di suicidio o per affrontare tali pensieri personalmente.

Ecco alcuni approcci che possono essere utili contro i pensieri suicidi:

  • offrire supporto emotivo: essere disponibili per ascoltare senza giudicare e dimostrare empatia può essere estremamente importante per chi sta vivendo pensieri suicidi. Mostrare compassione e supporto può far sentire alla persona che non è sola e che c'è qualcuno disposto ad aiutarla;
  • incoraggiare la ricerca di aiuto professionale: suggerire o assistere la persona nell'ottenere supporto da parte di un professionista della salute mentale, come uno psicoterapeuta, uno psichiatra o un assistente sociale, può essere fondamentale per fornire un trattamento adeguato;
  • essere vigili e monitorare da vicino: se si sospetta che qualcuno sia a rischio di suicidio, è importante mantenere un contatto regolare con la persona e monitorare attentamente il suo stato emotivo. Se i sintomi peggiorano o diventano più gravi, è necessario prendere provvedimenti immediati;
  • promuovere uno stile di vita sano: incentivare la persona a seguire uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e abbastanza sonno, può contribuire a migliorare il suo benessere generale e a ridurre il rischio di suicidio;
  • coinvolgere familiari e amici: tale sostegno può fornire un sistema di supporto più ampio e aiutare a monitorare la situazione in modo più efficace;
  • ridurre l'accesso ai mezzi per l'auto-danno: limitare l’accesso a oggetti contundenti, sostanze nocive o farmaci, può contribuire a proteggere la persona;
  • essere pazienti e persistenti: cambiamenti positivi possono richiedere tempo e sforzo. È importante essere pazienti e persistenti nel fornire supporto e incoraggiamento alla persona in difficoltà.

Se si sospetta che qualcuno sia in imminente pericolo di suicidio, è fondamentale cercare assistenza medica immediata contattando i servizi di emergenza o portando la persona al pronto soccorso più vicino.

Una donna triste

“Penso spesso al suicidio”: se una persona arriva ad avere questo timore ricorrente, ci sono diverse azioni che può intraprendere per cercare aiuto e affrontare i suoi sentimenti in modo sicuro:

  • parlare con qualcuno di fiducia: condividere i propri pensieri e sentimenti con un amico di fiducia, un familiare o un altro individuo di cui si ha fiducia può alleviare il peso emotivo e fornire un sostegno importante;
  • rivolgersi ad un professionista della salute mentale: cercare supporto da parte di uno psicologo, uno psichiatra o un terapista può essere fondamentale per ottenere aiuto professionale e affrontare i problemi sottostanti che possono contribuire ai pensieri suicidi;
  • evitare l'isolamento: anche se può sembrare difficile, cercare di rimanere in contatto con gli altri e partecipare ad attività sociali può aiutare a combattere i sentimenti di isolamento e solitudine;
  • impostare obiettivi realistici: impostare obiettivi piccoli e realistici e lavorare verso di essi può aiutare a mantenere un senso di scopo e realizzazione;
  • utilizzare strategie di coping: imparare e utilizzare strategie di coping efficaci, come la meditazione, la respirazione profonda, la scrittura o l'arte, può aiutare a gestire lo stress e i pensieri suicidi.

È normale pensare al suicidio?

È importante distinguere tra occasionali e fugaci rimandi al suicidio e pensieri persistenti e ricorrenti che rappresentano un rischio per la sicurezza e il benessere della persona.

Alcuni possono sperimentare brevi pensieri su "cosa succederebbe se..." o "vorrei solo scomparire" in momenti di stress o disperazione senza avere un vero desiderio di morire: questi pensieri, sebbene preoccupanti, potrebbero non indicare un reale rischio di suicidio.

Tuttavia, pensare spesso al suicidio, includendo pianificazione o desiderio attivo di autolesione, può essere un segnale di pericolo e cercare assistenza professionale immediata.

Questo tipo di pensieri può indicare la presenza di una condizione di salute mentale grave, come la depressione maggiore, il disturbo bipolare, il disturbo borderline di personalità o altre condizioni, che richiedono un trattamento adeguato.

Mattia Zamboni | Seo Content Specialist
Scritto da Mattia Zamboni | Seo Content Specialist

Ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione con un particolare focus sullo storytelling. Con quasi un decennio di esperienza nel campo del giornalismo, oggi mi occupo della creazione di contenuti editoriali che abbracciano diverse tematiche, tra cui salute, benessere, sessualità, mondo pet, alimentazione, psicologia, cura della persona e genitorialità.

a cura di Dr. Giuseppe Iannone
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
Colloquio tra terapeuta e paziente
Disturbo schizotipico: cos'è e come si tratta

Il Disturbo schizotipico è caratterizzato da una persistente difficoltà nelle relazioni sociali e interpersonali. Scopri qui come riconoscerlo e trattarlo. 

Una donna dalla psicologa
Come si manifesta il complesso di inferiorità: ecco cosa sapere

Il complesso di inferiorità è una condizione psicologica caratterizzata da sentimenti di inadeguatezza, di insicurezza e bassa autostima. Scopri di più.