Che cos’è l’infezione del rene
Un’infezione del rene è una malattia dolorosa che solitamente si presenta quando i batteri risalgono dalla vescica fino ad arrivare ad uno o entrambi i reni. Conosciuta anche come pielonefrite, l'infezione dei reni non rappresenta una seria minaccia alla salute, se curata immediatamente, ma può risultare molto fastidiosa.
Questa malattia è comunque molto più grave dalla cistite, che è una comune infezione della vescica che può rende solitamente doloroso l’atto di urinare. Se un’infezione del rene non viene curata può peggiorare e causare danni permanenti all'organo. Spesso i sintomi si presentano velocemente, entro poche ore, e possono consistere in:
Quando rivolgersi al medico per l’infezione del rene
Ci si deve rivolgere immediatamente al proprio medico di base o ad uno
specialista se si riconoscono i sintomi dell’infezione del rene. Molti tipi di infezione del rene necessitano un intervento veloce con antibiotici per evitare infezioni che possano danneggiare l'organo o diffondersi nel flusso sanguigno. A volte si prescrivono anche analgesici per contrastare la sintomatologia dolorosa. Se si è particolarmente sensibili agli effetti di un’infezione, ad esempio se si è già malati o si è in gravidanza, potrebbe essere necessario un ricovero precauzionale in ospedale per essere sottoposti a terapia antibiotica somministrata con flebo per via endovenosa.
Sintomi dell’infezione del rene
I sintomi dell’infezione del rene includono:
- dolore al fianco;
- dolore e fastidio nella parte inferiore della schiena e intorno ai genitali;
- temperatura corporea alta (potrebbe raggiungere i 39.5 ºC);
- tremore;
- brividi;
- estrema stanchezza;
- perdita di appetito;
- malessere;
- diarrea.
Si possono avere altri sintomi se si è affetti anche da cistite o da
uretrite (un’infezione dell'uretra che è un altro tratto delle vie urinarie); in questo caso i
segni di reni infetti includono:
- dolore o bruciore mentre si urina;
- bisogno di urinare frequentemente e urgentemente;
- sensazione di non riuscire a urinare completamente;
- urina torbida con tracce di sangue;
- urina maleodorante;
- dolore nella parte inferiore dell’addome.
Infine, i sintomi di infezione al rene nei bambini prevedono:
- stanchezza;
- irritabilità;
- appetito scarso;
- crescita non adeguata;
- dolore addominale;
- itterizia;
- sangue nelle urine;
- odore sgradevole dell’urina;
- enuresi(incontinenza e pipì a letto).
Chi è colpito dall’infezione del rene
Le infezioni del rene non sono comuni. È stimato che una persona su 830 può sviluppare un’infezione del rene nella vita. Le infezioni del rene possono presentarsi a qualsiasi età, ma sono molto più diffuse nelle donne che sono sei volte più soggette a contrarre un’infezione del rene rispetto agli uomini. Questo accade perché l’uretra femminile è di dimensioni più ridotte di quella maschile e ciò rende più facile ai batteri il raggiungimento dei reni. Le donne più giovani sono molto più a rischio perché sono sessualmente attive e avere rapporti sessuali frequenti aumenta le possibilità di contrarre un’infezione del rene. Le infezioni del rene sono anche leggermente più comuni durante la gravidanza. I bambini più piccoli sono soggetti a sviluppare un’infezione del rene perché il loro tratto urinario, molto corto, permette ai batteri di raggiungere i reni più facilmente. È stato calcolato che un caso di febbre su venti nei bambini è in realtà un’infezione del rene.
Causa dell’infezione del rene
I reni sono due organi a forma di fagiolo disposti uno su un fianco e uno sull'altro del corpo, sotto la cassa toracica. Il loro ruolo principale è filtrare i rifiuti dal sangue. Questi rifiuti, insieme a fluido in eccesso, sono poi convertiti in urina e fatti uscire dal corpo. Un’infezione dei reni si verifica solitamente quando i batteri, spesso un tipo denominato Escherichia coli (E. coli), accidentalmente finiscono nell'uretra (il canale attraverso il quale l’urina fuoriesce dal corpo) dall'ano e poi attraversano la vescica fino ad arrivare ai reni. In molti casi di infezione del rene, solo uno dei due reni è colpito.
Cura dell’infezione del rene
Una volta diagnosticata l’infezione del rene, il proprio medico di base deciderà la cura; molte persone possono essere trattate a casa con un trattamento antibiotico ed eventualmente anche con analgesici.
In generale, la cura per l'infezione al rene prevede:
- Antibiotici, se si ci cura a casa: la cura prescritta è di sette giorni con antibiotici per via orale (per bocca); per molte persone, ad esclusione delle donne gravide, vengono raccomandati antibiotici a base di ciprofloxacina o di co-amoxiclav
- Analgesici come il paracetamolo, che dovrebbe aiutare ad alleviare il dolore e la febbre alta
- Acqua in abbondanza: è infatti importante introdurre molti liquidi per prevenire la disidratazione e aiutare a eliminare i batteri dai reni.