Il preservativo è una sottile guaina che ricopre il pene durante il rapporto sessuale ed è composto da uno dei seguenti materiali:
I preservativi possono variare notevolmente dal colore, dimensione e quantità di lubrificante e/o spermicida.
Il preservativo viene srotolato sopra il pene in erezione e previene dal contatto diretto con la vagina. Deve essere rimosso prima che si esaurisca l’erezione, altrimenti si incorrerebbe alla fuoriuscita dello sperma. Va usato una volta soltanto, dopodiché va gettato nella spazzatura, non va assolutamente buttato nella toilette.
Sì. I preservativi in lattice possono proteggere dalle malattie sessualmente trasmissibili, compresa l’HIV. Effettuando dei test sulla plastica, si è arrivati alla conclusione che anche i preservativi in poliuretano proteggono dalle infezioni.
Sì, e utilizzando uno spermicida oltre al preservativo, la prevenzione è ulteriormente assicurata. Per una maggiore protezione, si consiglia l’uso del profilattico prima che lo sperma – o una pre-eiaculazione – venga a contatto con la vagina.
Le probabilità di rimanere incinta durante un rapporto sessuale, usando il preservativo in lattice sono:
Vantaggi:
Svantaggi: